OrchidAprile: internet-expò “16-17”

Due esmplari da primato: Cattleya skinneri – Vanda coerulescens

Dopo aver portato fuori dalla serra queste due piante per fotografarle, sono rimasto sorpreso dalla loro maestosità.
Le amiche e gli amici, che hanno potuto ammirarle dal vivo, possono trasmettervi le loro sensazioni.

Cattleya skinneri Bateman 1839

Note della foto: circa 150 fiori, 1 metro di diametro.

Questa deliziosa Cattleya dai piccoli ed abbondanti fiori luminosi color lavanda, conosciuta anche con i nomi popolari di “Orchidea della Pasqua e Guaria Morada” è il fiore Nazionale del Costa Rica.
Il significato di “Guaria Morada” ha chiare origini popolari, “Gua” in idioma indigeno significa albero e Morada deriva dal color porpora/rosso della mora, frutto delle piante spinose del genere Rubrus.
Nel Costa Rica, la “Guaria Morada” è sempre stata associata alla bellezza delle donne, e ha dato alle genti di quel Paese, un senso estetico per l’apprezzamento della natura e della sua bellezza.

Vanda coerulescens Griffith 1851

Note della foto: oltre 500 fiori, 170 centimetri di diametro.

Questa orchidea è originaria del sud est asiatico (Cina, Birmania, Tailandia) è una pianta epifita di piccole dimensioni e come tutte le Vanda si sviluppa in forma monopodiale.
la Vanda coerulescens è stata spesso considerata la variante minore della Vanda coerulea, tuttavia negli ultimi anni sta riguadagnando prestigio nelle collezioni e quando la sua coltivazione consente di ottenere dei buoni esemplari, l’effetto della fioritura è incomparabile.

Questa voce è stata pubblicata in Internet-expò. Contrassegna il permalink.

13 risposte a OrchidAprile: internet-expò “16-17”

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.