Clà ci scrive:
Innanzitutto voglio fare i miei più sentiti auguri a tutti i partecipanti del blog…. buone feste….
di recente nn ho avuto tempo per collegarmi…
Poi … c’è qualcuno che mi può aiutare con una vanda ( ibrido di rothschildiana ) che a due mesi dalla fioritura…. sono tre giorni che è apparsa una macchia ( inquietantissima) alla radice di una foglia a metà altezza della pianta ..una macchia gialla con il centro più scuro….

Nei mesi scorsi ha perso qualche folgia verso le radici…. ma credevo fosse un fenomeno naturale…. per il resto… le altre foglie sono in salute ..coriacee e rigide.. lucide… senza irregolarità temperatura minima 16-15 gradi… annaffiatura regolarmente al mattino concimazione nel range … forse nn ha proprio tantissima luce….. è esposta ad est … senza spifferi…. le radici sembrano in buono stato qualche piccola diramazione si è rinsecchita ma il grosso dell’ apparato radicale… sembra integro….. come il germnoglio centrale sembra intatto….
Un saluto …clà
Ciao Clà, quella foglia prima o poi si staccherà, ma non allarmarti…può capitare, ed estetica a parte non è un problema grave.
Forse si è fermata acqua nell’ascella di quella foglia, che per qualche motivo presentava già qualche ferita (magari c’era lo stelo fiorale) ed i batteri hanno fatto il resto.
Io disifetterei con della polvere di fungicida rameico ed aspetterei che si stacchi da sola.

Piuttosto, guarda queste soluzioni per creare un substrato umido attorno alle radici vecchie e quelle future.
Puoi rinvasare la tua Vanda così come sta, senza togliere l’attuale contenitore (radici a mollo in acqua per molte ore…diventano più elastiche e non si spezzano qualora sottoposte ad eventuali forzature), coprendo il tutto con corteccia grossa e carbone di legna, fino alle prime foglie rimaste alla base.


Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
Coltivazione. Contrassegna il
permalink.
2 risposte a SOS: Vanda di Clà