Anacamptis pyramidalis

A proposito di spontanee

Breve escursione tra un colpo di vento e un temporale nelle grave del Piave in quel di Lovadina, comune di Spresiano sull’argine destro denominato “di San Marco ” dove per un tratto di oltre 5oo metri si può ammirare

Foto G.& C.I. diritti riservati

una bella fioritura di Anacamptis pyramidalis (L.) L.C.M. Richard Orchidea Piramidale.

Tra le orchidee abbiamo trovato una colonia di bruchi dai colori veramente speciali, trattasi del bruco della sfinge dell’euforbia

Foto G.& C.I. diritti riservati

Hyles euphorbiae (L.) una sfingide notturna le cui piante nutrici appartengono al genere Euphorbia.
Tornando a casa tappa a Maserada sul Piave nell’area “Parabae” – vecchio terrapieno per esercitazioni militari – letteralmente ” ferma palle”… di cannone naturalmente, troppo secco per le orchidee ma abbiamo trovato una bella colonia di

Foto G.& C.I. diritti riservati

Stipa pennata (L.) lino delle fate, pianta proveniente dalle steppe Caucasiche che da noi ha trovato il suo habitat ideale nei prati sassosi e nella aride grave dei fiumi.
Alla prossima.
Ciao a tutti.
G.& C.I.

Questa voce è stata pubblicata in Spontanee. Contrassegna il permalink.

1 risposta a Anacamptis pyramidalis

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.