Archivi del mese: Marzo 2012

Giocherellando sul blog – quiz: cerca l’autore.

Orchids.it è una miniera di notizie e di commenti. Proviamo a giocare con la memoria, 4 indizi (commenti) inviati al blog da un visitatore e tu indovina chi li ha scritti: 1 – Inviato il 24/12/2009 alle 23:59 Sono assolutamente … Continua a leggere

Pubblicato in Quiz | 5 commenti

Dockrillia linguiformis (Orchid Button o Tongue Orchid)

Il genere Dockrillia Dockrillia Brieger, Die Orchideen 1 (11-12): 745 (1981); Dendrobium sezione Rhizobium Lindl, J.. Linn. Soc. 3: 2 (1859). Specie tipo: Dendrobium linguiforme SW. [Dockrillia linguiformis (Sw.) Brieger]. Sinonimi: Dockrillia linguiforme (Sw.) Brieger, Schlechter Orchideen 1 (11-12): 745 … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Un nuovo libro sulle orchidee

Guido, ho intenzione di pubblicare un libro, un piccolo libro sul collezionismo delle orchidee – così esordì l’amico Alberto Ghedin – quando mi chiese di scrivere una breve introduzione a questo suo lavoro letterario. Nella mia veste di collezionista di … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | 5 commenti

Epidendrum andreettae, una specie introvabile

Questa specie è stata descritta da Hágsater & Dodson su ICONES ORCHIDACEARUM nel 2004. La descrizione si basa su alcune slides a colori fatte nel 1988 di una pianta coltivata da Padre Angelo Andreetta nel suo giardino. Della specie in … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Slc. Dixie Jewels ‘Suzuki’ FCC/AOS – SM/JOGA

Slc.Dixie Jewels ‘Suzuki’ FCC/AOS (91 punti su 100) SM/JOGA C’era anche lei alla mostra di Pordenone, ma è passata inspiegabilmente inosservata. Sicuramente uno degli incroci (di colore rosso) più premiati. Nel suo albero genealogico sono presenti sin dalle prime ibridazioni, … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | 1 commento