Archivi del mese: Gennaio 2020

Curiosando sul blog: foto e storie famose

Complice il trascorrere degli anni, vuoi anche il periodo storico che rendeva difficile quello che ora nel mondo orchidofilo è banale, le ibridazioni dei secoli scorsi sono tutte cariche di mistero e di fascino. La storia che mi accingo a … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Amarcord, la mostra di Cattolica

Correva il mese di maggio del 2009 …come quelle piacevoli sensazioni che ti scivolano via mentre le stai vivendo. Non me la sento di definirla poi tanto piccola quell’esposizione… più di settanta specie esposte e tutte rigorosamente provenienti da serre … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Storie: Efesto, un trono per le orchidee

L’idea del bancale intelligente.Quel giorno ero intento a costruire in loco i bancali per la nuova serra, quando mio figlio (tecnologico ante litteram), guardandomi con fare compassionevole esordì: “Così non va caro papà! Il bancale dovrebbe essere modulare e componibile, … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Maxillaria cucullata

Genere: Maxillaria Ruiz. & Pav., 1753 è un ampio genere della famiglia delle Orchidacee. Il nome scientifico deriva dal latino maxilla, che significa “mascella”, forma evocata dalla colonna e dalla base di alcune specie appartenenti a questo genere. Specie: Maxillaria … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Calicanto: fiore d'inverno

Nome botanico: Chimonanthus Lindl., 1819. E’ un genere di piante, appartenente alla famiglia delle Calycanthaceae, originario dell’Asia. Il nome deriva dal greco e significa “fiore d’inverno” con riferimento alla sua fioritura invernale. Calicanto, la pianta che fiorisce in inverno.Il suo … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento