Schede di coltivazione

CYMBIDIUM (base)

Sulla costa Ovest degli Stati Uniti e nelle altre aree dalle estati fresche che non abbiano forti gelate, i cymbidium sono tra le orchidee a fioritura primaverile più popolari e sono spesso coltivate come piante da giardino. Le loro fioriture variopinte ed durevoli le rendono una decorazione ideale per la casa o il patio, e sono spesso usate come fiore reciso. Ci sono tipi sia normali (grandi fiori) che miniature (piccoli fiori) . I tipi miniatura , spesso conosciuti come “novità”, tollerano di più il caldo, ma entrambi i tipi sono particolarmente adatti nelle aree dalle estati calde; i Cymbidium di qualsiasi tipo sono un successo come piante da interno. In natura i Cymbidium sono piante terrestri e richiedono un mix ben drenante che trattenga l’umidità, il bark di abete è il più usato sebbene sempre più coltivatori lo abbiano sostituito con mix artificiali o inorganici laddove il bark non fosse disponibile.

LUCE
Una sufficiente luminosità è importante per una sana crescita e fioritura.
Luce veramente intensa, l’80%di pieno sole nelle zone moderatamente costiere. Le foglie dovrebbero essere naturalmente erette e di un verde oliva medio. Foglie flosce e color verde scuro indicano troppa poca luce.

TEMPERATURE
Le piante mature vogliono temperature notturne di min. 10 o max 15° in tarda estate per produrre le spighe florali. Notti dai 13 ai 15°, fino a temperature di -1° possono essere tollerate; giorni dai 21 ai 30°. I Cymbidium possono tollerare temperature dai 35 ai 37 se vengono aumentati ombreggiamento, umidità e circolazione d’aria.

ACQUA
Le piante mature non devono mai asciugare tra le annaffiature.

UMIDITA’
Per i Cymbidiums dal 50 al 60%. In casa, mentre fioriscono, piazzatele su vassoi con argilla espansa umida. In serra, usare un umidificatore se l’aria è troppo secca.

FERTILIZZANTE
Dev’essere somministrato regolarmente poichè molti substrati ne hanno poco. Il giusto fertilizzante da usare dipende dal mix nel quale le vostre piante sono coltivate. Una buona regola generale è applicare un fertilizzante bilanciato (10-10-10,12-12-12 o simile).
E’ tutto, fertilizzate settimanalmente con una dose pari ad 1/4 fino a metà della diluizione raccomandata.

RINVASO
Meglio se fatto ogni due o tre anni in primavera immediatamente dopo la fioritura per consentire il massimo recupero prima della successiva stagione di fioritura.

19 risposte a Schede di coltivazione

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.