Archivi del mese: Febbraio 2020

C. Aqui-Finn ‘Nature’s Best’ ACC/AOC

Cattleya Aqui-Finn è un ibrido originato da Hausermann nel 1974. E’ un incrocio fra C. Suavior x C. Irene Finney (1964). Genere: Cattleya grex C. Aqui-Finn, premio Australian Orchid Council AOC no. Nome pianta Premio Propietario 2274 C. Aqui-Finn ‘Nature’s … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Oncidium bifolium: storia di orchidee e di emigrazione

Era da tanto tempo che sentivo parlare di grandi piante di Oncidium coltivate all’aperto in Liguria, ma prima d’ora non avevo mai avuto modo di approfondire la notizia. A dire il vero mi è sempre sembrata una mitizzazione più che … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | 4 commenti

Oncidium cariniferum

Anche ai coltivatori di lungo corso, capita di veder fiorire per la prima volta, una specie della quale non si conosceva il nome. Provenienza Costarica, giunse nella mia collezione nel 1998. In questi mesi ferddi, la pianta ha dovuto svernare … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Jumellea stenophilla

Quest’anno ha deciso di farmi una bella sorpresa mostrandomi addiritura due bellissimi fiori colore bianco-verde. Jumellea Schltr., 1914. Il nome del genere è un omaggio al botanico francese Henri Lucien Jumelle (1866-1935). Descrizione del genere Jumellea è un genere di … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Orchidee…dalla Puglia con passione

Nella rivista Gardenia, mese di Febbraio, ho avuto il piacere a la sorpresa di leggere un bellissimo sevizio Di Mariangela Molinari (foto Ferruccio Carassale) che racconta le passioni botaniche di due cari amici: Margherita e Daniele Gamberini. Con questo post … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento