Archivi del mese: Luglio 2020

L'uva di Sant'Anna

Prologo: fine luglio anni 50, un racconto semplice. Storie e ricordi.I ricordi della mia infanzia non spaziano nella vita opulenta dell’aristocrazia, ma emergono da uno stentato palcoscenico fatto di vita umile e servile. Siamo in quel Veneto povero, contadino, sul … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | 2 commenti

Phalaenopsis deliciosa

Prologo: 20 anni, 20 anni esatti si sono sommati uno sopra laltro da quel giorno che l’orchidea, della quale vi racconterò, giunse in vicolo Parnasso. Antonietta, di Padova, una donna delicata e gentile mi telefonò chiedendo di potermi incontrare: “ho … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Un po' di orchidologia: tassonomia.

Differenze fra due specie affini: Bulbophyllum dentiferum e taeniophyllum Disquisizioni tassonomicheE’ veramente difficile descrivere le differenze morfologiche fra le due specie citate nell’occhiello dell’articolo – posto che di specie si possa intendere – sì perchè potremmo anche trovarci a disquisire … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Maxillaria costaricensis

Maxillaria costaricensis, Schltr 1923.Nome comune: Maxillaria costaricana Sinonimi: Maxillariella costaricensis (Schltr.) M.A. Blanco & Carnevali 2007 Specie epifita, fiorisce dalla primavera all’estate formando un singolo fiore largo 3,75 cm.La pianta è simile alla Maxillaria variabilis ma si differenzia per avere … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Phragmipedium Memoria Dick Clements "Rio Parnasso"

Phragmipedium in fiore nella collezione rio Parnasso: 12.07.2020. Sto spendendo la Domenica davanti al computer per trovare qualche notizia su questa ibridazione degli anni 90, ma non riesco a levare un ragno dal buco. Di seguito la mera botanica e … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento