
Questa specie è un Bulbophyllum, indaghiamo per trovarne il nome, ma vi preannuncio che il nome non è noto ne a me ne a Guido, quindi diamoci tutti da fare e buona ricerca.
Altezza dello stelo circa 10-12 cm. pendente. Larghezza del bulbo 1/1,5 cm, cilindrico leggermente ovoidale. Da considerarsi una miniatura. In vaso da 8 cm questa specie proviene dalla collezione di Guido. Non sarà facile darle un nome, la famiglia dei Bulbophyllum è molto vasta e comprende oltre 1.500 specie.
Ottima ricerca…. forse Bulbophillum flavidum??
Bisogna tener conto che la nostra pianta è unifoliata.
Guido
Vedi anche questo nuovo nome Genyorchis pumila (Sw.) Schltr., Westafr. Kautschuk-Exped. 280 (1900). e foto quì:
http://www.orchidstudium.com/Estrangeiras/Genyorchis%20pumila.html
Potrebbe essere Bulbophyllum porphyroglossum? ho ricevuto questo messaggio che merita approfondimento in qualche testo specifico: “Assomiglia ad un Bulbophyllum africano, dall’alleanza del pumilum del B. (forse l’entità a, vede J.J. Vermeulen, le monografie 2, 1987 del Orchid). C’ è un’immagine del porphyroglossum del B. (syn. del pumilum del B. secondo Vermeulen) “nel d’Ivoire del Les Orchidées de Côtes„ (Perez-Vera, 2003) che assomiglia alla vostra pianta”. Le poche immagini in effetti assomigliano più a questo che ad altri. Buon Anno Alberto
Sezione Pleiophyllus per sicuro. Somiglia molto a:
Bulbophyllum auricomum Lindl. 1830 SECTION Pleiophyllus J.J.Sm. 1914
Bulbophyllum hirtum [Sm.]Lindl. 1828 SECTION Pleiophyllus J.J.Sm 1914
Saluti
Alberto, bisognerebbe forse inoltrare all’università di Vienna una “macro” del fiore. Ho visto che hanno una delle più nutrite catalogazioni di questa specie.
Non saprei proprio ma è una meraviglia davvero, bellissimo, come sempre.