Echi da Gorizia: Pollice verde il giorno dopo.

Un evento da mantenere vivo e da valorizzare ulteriormente.

Nonostante i cambiamenti “in corso d’opera”, Pollice verde si conferma un evento vincente.
Bravissime le ragazze del marketing: instancabili, sempre disponibili e deliziosamente gentili…i veri fiori dell’evento!

I tre giorni della fiera, sfidando vento e pioggia, hanno visto la presenza di tantissimi visitatori italiani, sloveni e carinziani.
Lo stand del nostro Club ha riscosso enorme successo di pubblico e moltissimo interesse dei media.

La Rai, le televisioni ed i giornali regionali hanno dato ampio risalto all’esposizione orchidofila curata da Orchids Club Italia e questo interesse è di buon auspicio per le future edizioni, che sicuramente potranno ospitare anche qualche produttore di orchidee da collezione: moltissimi sono stati gli appassionati interessati all’acquisto di qualche specie particolare.

Purtroppo la digitale mi ha tradito proprio dopo le prime due foto e pertanto non sono in grado di documentare compiutamente l’esposizione.
Sono riuscito solamente a fotografare un’angolo della nostra esposizione, con l’orchidea ragno in primo piano (Arachnis flos-aeris (L.) Rchb. f. 1886 ) ed a cogliere un attimo di relax allo “Stand Sloveno piante perenni”, vicinissimo a noi e rappresentato da Mojca (a sinistra nella foto), biologa e bravissima collezionista di orchidee (spero che ci sia qualche foto della sua orchidea esposta da noi)

Quindi, care amiche ed amici del blog, che sicuramente avete immortalato le splendide orchidee esposte, aiutatemi a completare questo post: inviate qualche foto a info@orchids.it

Le impressioni in diretta

Chi e stato a Pollice verde e chi non ha potuto esserci, già scrive al blog:

Caro Guido,
mi chiamo Elisa e sono di Trieste. Ci siamo incontrati ieri pomeriggio alla fiera di Gorizia.. Le invio le foto della mia phalaeonopsis di cui le parlavo. Mi scuso per la qualità delle immagini, spero siano leggibili.. Le accennavo che la pianta non ha più foglie alla base (cosa che si vede dalle foto), e come lei ha ipotizzato, le radici nel vaso sono effettivamente tutte secche o marce. Ma mi fa ben sperare il fatto che i keiki (o radici aeree?) sui due rami abbiano anche dei germogli. Cosa devo fare? lasciare la pianta così com’è? ma in questo caso la devo vaporizzare? o togliere i keiki? e del resto della pianta che ne faccio?
Grazie mille per la sua disponibilità..
Elisa

Cara Elisa, la tua orchidea è proprio l’emblema della voglia di vivere.
La tua Phalaenopsis, pur avendo subito un trauma quasi letale (mancanza di foglie e di radici sane nella sua struttura vitale, non solo sta germogliando nuove piantine, ma dall’ultimo nodo in alto sta tentando addirittura di fiorire: quello che si vede all’apice del vecchio stelo a destra è uno stelo fiorale secondario.

La situazione:
alcuni keikis hanno già le radici formate, basta attendere ancora una quindicina di giorni che si allunghino ancora un pochino, poi possono essere staccati e sistemati in piccoli vasi con composto di bark.

I keikis alla base degli steli devono ancora emettere le radici…prima o poi lo faranno! Nell’attesa spruzza più volte al giorno, foglie e radici con acqua e tieni (quel che rimane della Phalaenopsis) a temperature superiori i 20 gradi minimi e non esporla alla luce diretta.
Il piccolo abbozzo di stelo fiorale che sta spuntando all’apice, io lo staccherei…bisogna scegliere: tenere fiori e figli causerebbe troppo dispendio delle magre risorse ancora presenti.
Hai notato che le nuove piantine hanno già segnato gli steli fiorali? Pazzesco!
A presto.
Guido

——————————————————————–

Buongiorno, sono Laura da Gorizia. Purtroppo non ho potuto visitare Pollice verde, ma leggendo il giornale di oggi sono venuta a conoscenza del vostro sito e sono corsa immediatamente a visitarlo!! E’ da quando mi hanno regalato un orchidea che ho scoperto la meraviglia di queste piante e mi piace molto accudirle. Volevo chiedere un’ informazione a proposito di una Phalenophsis che ho: su due foglie sono comparse nel giro di un giorno delle macchie bianche abbastanza grandi, poi le foglie hanno cominciato ad ingiallirsi. Cosa devo fare?
grazie mille
laura

Ciao Laura, benvenuta fra le orchidee: può essere un’infezione batterica, ma sarebbe utile una foto, riesci ad inviarla via e-mail?

Questa voce è stata pubblicata in Club, Eventi. Contrassegna il permalink.

6 risposte a Echi da Gorizia: Pollice verde il giorno dopo.

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.