Viaggio fantastico fra le orchidee scoperte dal missionario salesiano Padre Angelo Andreetta.
di Guido De Vidi
Foto: Padre Angelo Andreetta e un bellissimo esemplare di Cattleya maxima
Questo sogno è maturato dopo aver appreso la notizia della sua scomparsa, ed è nata in me l’idea di dar giusto valore al suo grande contributo apportato al mondo della botanica e dell’orchidologia.
Padre Andreetta, missionario Salesiano, è stato anche un grande portatore di umiltà e di aiuto agli “ultimi”, la sua opera spirituale ha camminato di pari passo con il suo amore per la natura, le piante e per l’appunto, le orchidee.
Noi appassionati di orchidee, conosciamo il valore delle sue scoperte e del suo lavoro a favore di quel grande patrimonio presente in Ecuador, ma al di fuori del nostro magico mondo, pochi altri sono informati.
La vocazione spirituale porta Padre Angelo Andreetta a vivere in Ecuador dove è presente il maggior numero di specie botaniche di orchidee esistenti al mondo. Siamo sul finire degli anni 30 del ventesimo secolo, quando questo paradiso della natura affascina il giovane Andreetta, giunto in quelle terre per istituire una missione salesiana.
Avendo l’opportunità di attraversare anche le zone più vergini di quel Paese, Padre Andreetta si trova sovente al cospetto di estese colonie di orchidee. E’ così che nasce l’amore per queste piante, che lo porta a cercarle, raccoglierle e coltivarle nel giardino della sua missione.
Continua a leggere