Archivi del mese: Maggio 2022

Cattleya warneri o labiata?

La primavera sta già finendo per lasciar posto al sole estivo e la serra comincia a sbuffare, quel bel ciuffo di fiori candidi, là in fondo sulla destra, attira l’attenzione tanto da cercare il cartellino per leggere il nome. Si … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Angraecum florulentum

Angraecum florulentum noto anche con l’epiteto popolare “Facile da fiorire” o con il sinonimo Pseudojumellea florulenta, è una specie del genere Angraecum. Questa specie è stata descritta da Heinrich Gustav Reichenbach nel 1885. Angraecum florulentum Rchb.f., Gard. Cron., ns., 23: … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Bifrenaria harrisoniae

Bifrenaria. harrisoniae è una specie brasiliana trovata su scogliere rocciose nei pressi di Rio De Janeiro rivolte a est a 200-800 metri di altitudine. Etimologia del genere: Tribù: MaxillarieaeSottostribù: Bifrenariinae Genere: Bifrenaria Bifrenaria Lindl. Genere descritto per la prima volta … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Bulbophyllum nymphopolitanum Kraenzl. 1916

Bulbophyllum nymphopolitanum Kraenzl. 1916 -Ann. Nat. Hofmus. Wien xxx. 60 (1916).Origine etimologica del nome di specie: nominato da Kränzlin in onore della città di Nymphenburg (in latino Nymphopolis), sede del Giardino Botanico dell’Università di Monaco (Monaco di Baviera), Germania, dove … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Bulbophyllum gamblei (Hook.f.) Hook.f.1890

Questa è una pianta della sezione Cirrhopetalum e c’è stata molta confusione su questa specie nel corso degli anni con Bulbophyllum fischer. Se la pianta ha fiori triangolari invece dei fiori allungati longitudinalmente della Sezione Cirrhopetalum, allora è Bulbophyllum gamblei … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento