Bellissimo!!
E’ fiorito il Cypripedium macranthum di Giulio Baistrocchi, che in attesa di seguirlo nella prossima nuova dimora “con giardino” è momentaneamente ospitato da Guido.
Cypripedium macranthum o macranthos Sw 1800
Una bellissima specie terricola. Questa orchidea vive in vasti areali, praticamente dagli Urali, alla Siberia, al Giappone a Taiwan .
La pianta raggiunge anche i 50-60 centimetri di altezza e porta un singolo fiore di grandi dimensioni, anche 13-14 centimetri, da cui l’origine del nome – macros = grande, anthos = fiore.
Il colore dei fiori varia dal porpora intenso a tinte più sfumate quasi crema alla forma alba; questa molteplicità di colori da vita a molte “varietà.
E una specie da clima fresco/freddo e come tutte le terricole gradisce composti soffici e drenanti: le miscele sono sempre soggettive, ad ogni buon conto, pomice e torba non devono mancare.
ciao Paola,
credo di si`, pero`vorrei sapere di piu`, scrivimi direttamente su info@g-morello.de cosa ti interessa, cosi`possiamo dettagliare le informazioni piu`alla svelta.
ciao
baci
Gianni
grazie del sito gianni. solo una domanda. vendono le piante anche in germoglio? (non capisco il tedesco!)
paola
Ciao stefano attendiamo tue notizie, vedo che la passione non manca, a presto. Alberto
Senza andare in Inghilterra io ho un vivaio qui`in germania che ha prezzi buoni e le piante sono a posto.
http://www.gartenorchideen-shop.de
dateci un occhiata,
se qualcuno non capisce bene il tedesco posso aiutarlo.
ciao,ciao
Gianni
Ciao a tutti…. e’ da un po’ che non scrivo, ma tra poco mettero’ un bel post per raccontarvi dove sono…. che faccio e perche’ sono qua……
Beh non dico altro, cmq non ne resterete delusi!!!
Per ora volevo solo raccomandarvi questo sito internet di un azienda inglese che produce orchidee terrestri… e gia ne trovate parecchie date un occhiata che merita.
I prezzi sono in sterline (1 pound = 1.5 euro ) e dopo aver visto la foto del cypripedium di Giulio come dire no alle orchidee terrestri.???
http://www.lanesidealpines.com/index.htm
ciao a tutti,
a presto
Sten
mmm..specie impossibile da tenere al caldo siculo??
o si possono tenere con qualche accorgimento anche in sicilia?
illuminatemi.
SALVO