Un delizioso incrocio di Oncidium, bello e fragrante, comunemente noto come “orchidea cioccolata”.
Il genere Oncidium è conosciuto come “orchidea ballerina”.
E’ composto da varie centinaia di specie che vivono nelle zone tropicali e subtropicali delle Americhe.
Gli habitat del genere Oncidium variano considerevolmente, si va dalle pianure calde e umide, alle zone aride ed anche ad oltre 3000 metri di altitudine nelle Ande.
Questo genere di orchidee è continuamente usato per incroci fra varie specie dello stesso genere “intragenerici” e per incroci “intergenerici”, ovvero fra una specie di Oncidium e un altro genere di orchidea.
Fra i vari incroci di Oncidium, il clone Sharry Baby ‘Sweet Fragrance’ è molto popolare.
Genealogia di questo ibrido
Onc. Sharry Baby = Oncidium Jamie Sutton x Oncidium Honolulu – 1983
Onc. Honolulu = Onc. Moir x Onc. leucochilum – 1970
Onc. Jamie Sutton = Onc. ornithorhynchum x Onc. powellii – 1969
Onc. Moir = Onc. altissimum x Onc. leucochilum – 1959
Chiave di lettura dei vari incroci che hanno dato vita a Oncidium Sharry Baby.
Onc. Sharry Baby 1983 = 0.38 Onc. leucochilum, 0.25 Onc. ornithorhynchum, 0.25 Onc. powellii, 0.12 Onc. altissimum
Onc. Honolulu 1970 = 0.75 Onc. leucochilum, 0.25 Onc. altissimum
Onc. Jamie Sutton 1969 = 0.50 Onc. ornithorhynchum, 0.50 Onc. powellii
Onc. Moir 1959 = 0.50 Onc. leucochilum, 0.50 Onc. altissimum
Oncidium ornithorhynchum = specie
Oncidium powellii = specie
Oncidium leucochilum = specie
Oncidium altissimum = specie
I fiori color crema, marrone e biancho non sono molto grandi, misurano 4 centimetri, ma sono organizzati densamente lungo le ramificazioni degli steli fiorali e possono raggiungere anche un metro di altezza.
Onc. Sharry Baby fiorisce quasi sempre in autunno, ma con un po di cura, la pianta può fiorire due volte all’anno.
Il profumo dei fiori di questo Oncidium è talmente inebriante che in qualche caso può anche essere considerato eccessivo, ma la sua dolce fragranza può guadagnarsi un posto di prima fila nella stanza principale della vostra casa affinché gli ospiti possano essera ammaliati dal suo fascino.
Guardando i progenitori di questo incrocio, vien da pensare che sia proprio quella strana specie con i fiori profumatissimi color lavanda, scoperta da Alexander von Humboldt e da Aimé Bonpland – Oncidium ornithorhynchum – ma da una più attenta osservazione sembra che da questa “sua nonna materna”, abbia ereditato solamente l’intensità dell’aroma. I fiori di Onc. Sharry Baby’ diffondono un intenso profumo di calda cioccolata con appena un leggero sapore di vaniglia.
Coltivazione
Il composto del vaso deve essere drenante, bark di media pezzatura e/o una miscela di sfagno e fibra arborea. Fertilizzate settimanalmente le vostre piante, tenetele in ambienti a luce filtrata e garantite una temperatura minima notturna di 15 gradi.
Fra una bagnatura e quella successiva aspettate che il composto del vaso sia abbastanza asciutto e durante la stagione fredda basta che il substrato del vaso sia umido quel tanto che basta per non far raggrinzire gli pseudobulbi.
E’ un’orchidea facile, anche per principianti che coltivano fuori serra.
Anch’io ne ho una pianta ,se non proprio uguale, molto simile.Porta i segni dei miei
esperimenti di neofita,ma nonostante tutto ha cominciato a fiorire in luglio e ancora adesso ha nuovi steli ancora in boccio,E’ una meraviglia di colori e profumi!
ciao
Luciana
Mi piace tantissimo.. la descrizione invoglia davvero a possederne una. L’avevo gia visto sul sito di Alberto nel post delle fioriture di ottobre e mi ha incuriosito molto anche e proprio per la descrizione del suo profumo. Chissa’ se un giorno o l’altro avro’ la fortuna di incappare in qualche venditore da queste parti che la vende.. per il momento mi godo i vostri post.
Sharry baby a tutti!
Roberta L.
Questa fragranza difatti è stata presa dall’O. ornithorhynchum che ai suoi “figli” lascia questo importante carattere genetico.
Personalmente ho visto una sua foto su un libro inglese che ho ma non lò mai visto in vendita…sai per caso dove si può reperire?
Ora la Hamiplant, importante azienda di piante olandese ha messo in vendita un oncidium che profuma di vaniglia ma che è penso di sicuro un ibrido dell’ ornithorhynchum ma non so quale.
Comunque preferisco il dolce aroma citrato che mi aspetterò dalla mia cycnoches chlorochilon!
E’ una pianta particolare…anche se io non sono un amante di questo genere mi piacerebbe assaporare il suo profumo e forse mi tenta proprio questo per averla..
in più se anche di semplice coltivazione…meglio ancora!
Gian
Per chi interessa le profumte è la non plus ultra, proprio un profumo perfino “ecessivo” , ciao Alberto
amo quest’orchidea…