Archivio mensile:Marzo 2014

Fog – Kit: “NEBBIA AL GUINZAGLIO”

042038039Le orchidee in mostra nel set dedicato a #cantagallitribute sono protette dal fog-kit “NEBBIA AL GUINZAGLIO” studiato in collaborazione con SerreGiardini.
Chi verrà a farci visita potrà vederlo in funzione. Per eventuali acquisti sarà presente il titolare dell’azienda proponente: Luca Bedin.
Ecco la filosofia che ci ha portato a proporre questa impiantistica per controllare l’umidità e la temperatura nelle piccole serre amatoriali.

La pompa
Un vecchio adagio recita più o meno così: in una macchina, quello che non c’è non si guasta e quello che c’è deve essere essenziale e di qualità.

Fedeli a questo aforisma, la pompa proposta per il nostro impianto fog, è l’emblema dell’economicità per ottenere risultati di qualità:
1) – motore con consumi elettrici ridotti: 200 Watt.
2) – gruppo pompa in bronzo e ceramica con taratura calibrata a 80 bar (regolazione possibile all’occorrenza).
3) – pescaggio acqua senza bisogno di pressione d’ingresso: è sufficiente una tanica e/o un serbatoio raccoglitore sistemato in leggero dislivello per sfruttare la pressione di caduta.
4) – filtro di ingresso acqua, elemento opzionale: il kit propone ugelli con filtro autonomo.
5) – portata della pompa: 1 o 2 litri/minuto in funzione del numero di ugelli installati.

Circuito di collegamento
L’anello di collegamento è realizzabile con estrema facilità…il classico fai da te.
1) – Tubo in plastica nera (si evita la formazione di alghe) ad alta pressione, diametro 9,5 mm. spezzoni rigidi e/o in rotolo.
2) – porta ugelli e curve varie.
3) – ugelli con testina in acciaio inox, filtro, molla e pistoncino antigoccia.
Vi aspettiamo in fiera per vedere l’impianto funzionante.

#cantagallitribute: caro Enzo ti scrivo…

046_01_enzo_guido047_01_bifrenaria_inodora Enzo, dove eravamo rimasti? A sì, eccole le foto che Livia ci fece nel tuo giardino, quel bel pomeriggio estivo, ricordi Enzo? Ricordi quella visita un po’ sofferta, nella tua serra, dove magicamente si mostravano in tutto il loro splendore, due esemplari di Bifrenaria inodora fiorite? C’era poco altro in fiore, ma generoso come sempre, tu volesti ugualmente donarle a me. Quasi presago del futuro, non ebbi la forza di portarle con me: preferii lasciarle al loro posto, là in serra da te.
Furono le ultime, purtroppo. Dopo quell’incontro, piano piano, la tua mente si nascose in un labirinto che ci impedì per sempre di comunicare. Poi, anche la tua vita se ne andò. Quel giorno che ti accompagnammo nel tuo ultimo viaggio, dentro di me risuonavano forti le parole della struggente poesia di Henry Scott Holland:

…”Perché dovrei essere fuori dai vostri pensieri?
Semplicemente perché sono fuori dalla vostra vita?
Io non sono lontano, sono solo dall’altro lato del cammino”.

Certo Enzo, non sei fuori dai nostri pensieri! Ricordandoti e dedicandoti la mostra di Pordenone, abbiamo voluto significare proprio questo.

018A Pordenone stiamo facendo festa insieme a te, caro Enzo, vedi? Spettacolo, brani musicali dal vivo che rapiscono i ricordi del pubblico presente, siamo in tanti sai, persone umili, collezioniste e collezionisti “casalinghi”, coltivatori di lungo corso con le loro orchidee in mostra ed anche tanti amici, che gli eventi della vita hanno allontanato dalla comune passione. Giornate emozionanti, belle, di quelle che… non sei mai solo.
016Caro Enzo, quasi a voler evocare il famoso aforisma di Pierre de Coubertin “L’importante non è vincere, ma partecipare”, non ci saranno medaglie da assegnare alle orchidee esposte; solamente una, scelta “on line” dal pubblico fra 5 “nomination” individuate da giudici AIO presenti alla mostra, potrà fregiarsi di portare il tuo nome di cultivar.
Ecco le 5 piante indicate dalla giuria: chi desidera partecipare al voto può farlo su #cantagallitribute
La festa continua, domani è un altro giorno.

024
034
026
027
029