Archivi categoria: Quiz

Giochi e curiosità

Quiz – Orchidee miniatura, piccole, intriganti e sconosciute

Quiz a puntate

Alberto chiede a gran voce…le foto scattate ieri in serra, ma noi, talmente presi dalle orchidee e dal gustoso intermezzo gastronomico, ci sian dimenticati di farci qualche istantanea.

Foto Vincenzo Ghirardi 02.12.07 Collezione Guido De Vidi
Non per questo ci esimiamo dal mostrare qualche primizia, anzi organizziamo un bel quiz e ne proponiamo 6, tutte miniature belle e sconosciute, tanto per solleticare la vostra curiosità.
Per evitarvi una indigestione, in questo primo post ne mostriamo solamente 2, potrete accedere ai 2 post successivi
Continua a leggere

Quiz a puntate, post 2

Apriamo il post n°2
Foto Vincenzo Ghirardi 02.12.07 Coll. Guido De Vidi
Fin qui qualcuno c’è arrivato…non so come, forse trascinato da quanto scritto erroneamente nel mio commento del post precedente: Eria= tribù Epidendroideae.
Epidendroideae è la sottofamiglia a cui appartengono le Eria, la tribù è Podochileaee quindi password plepod…ma ora non serve più perché ho messo in chiaro
Foto Vincenzo Ghirardi 02.12.07 Coll. Guido De Vidi
il post per tutti.

Ora divertitevi con questa seconda “tranche” di foto, che dite?
Anche in questo post sono rappresentate due graziosissime orchidee miniatura.
Rispetto alle precedenti penso sia più facile passare al post successivo, poi verrà il bello 😆
PS) Per la password vale sempre quello scritto nel post precedente: anagrammare le prime tre lettere delle due tribù.

Quiz a puntate, post 3

Foto Vincenzo Ghirardi 02.12.07 Collezione Guido De Vidi
Bene, siamo giunti al terzo post e nel secondo abbiamo focalizzato anche i nomi delle specie…so benissimo che ora, qualcuno di voi andrà dritto dritto dal suo “spacciatore” di fiducia per procurarsele – dovrebbero farmi santo i venditori di orchidee 😆

Anche queste ultime due foto (grazie infinite a Vincenzo per queste macro
stupende) rappresentano due miniature.
Ponete la vostra attenzione anche sui fiori, forse la pianta di una delle due orchidee non è proprio mini, mini.

Per finire bene questa maratona tassonomica prendo in prestito un detto latino – Dulcis in fundo – e rilancio il quiz: il primo di voi che indovina tribù, genere e specie attualmente accettati di entrambe le orchidee rappresentate nelle foto, se vorrà far visita alla mia collezione (nella prossima primavera, prima non posso dividere) riceverà in premio per la soluzione del quiz, una divisione di entrambe le orchidee rappresentate in queste foto.

Grazie a tutti, sia a chi legge e scrive ed anche a chi legge solamente…al prossimo quiz, magari proposto da voi. 😉

Quiz: guardami da vicino.

E’ da parecchio tempo che cerco di scrivere qualche cosa su questa orchidea, ma…

…come tante altre piante del genere è generosa, ma anche difficile, cresce e fiorisce con generosità ma le sue radici lunghe e grosse piacciono troppo a lumache e bruchi, cerca la luce ma si adegua anche in zone ombrose è una specie, anzi…forse no.
Allora ho pensato di proporre un piccolo quiz per stuzzicare la vostra curiosità.

A partire da questo dettaglio di fiore non è facile risalire alla specie, ma proprio il primo piano ti può aiutare nella ricerca.
Domande:
– Prova a scoprire il nome del genere, della sezione, e della specie, se lo è.

– Quando e chi l’ha illustrata per la prima volta e in che occasione.

– Una volta inquadrata la situazione esponi la tua opinione personale.

…se proprio non ce la fai, fra due giorni allargo la visuale della foto 😆

Quiz: un’orchidea da scoprire

Piccolo aiutino:
Dopo essermi perso nel grande mare delle Pleurothallidinae, senza venirne a capo, posto questa foto sul blog per il quiz di fine settimana.

Rimane da scoprire il genere e la specie di questa miniatura originaria del centro America.

Ecco una foto dei fiori.

Più macro di così, col mio macinino non “macro” 😆

Altro indizio da prendere con le pinze:
potrebbe essere
Trichosalpinx orbicularis?

La struttura della pianta e gli imbuti lungo i fusti mi orientano in questo senso, ma….altri particolari non mi convincono.