Sabato 16 luglio alle ore 19.00 – 17 luglio alle ore 6.00
Compleanni, anniversari…c’è sempre un buon motivo per festeggiare! Leggi manifesto su pagina Facebook
Sabato 16 luglio alle ore 19.00 – 17 luglio alle ore 6.00
Compleanni, anniversari…c’è sempre un buon motivo per festeggiare! Leggi manifesto su pagina Facebook
Domenica 10 Luglio ci sono state 1009 visite di pagina di cui 421 pagine uniche.
I Titoli dei 10 articoli più cliccati:
1. Home page Orchids.it | La community delle orchidee, il club degli appassionati – 171
2. Phalaenopsis in casa – 45
3. Cocciniglia cotonosa – 32
4. Schede – 30
5. Oncidium bifolium a Chiavari: un bel racconto Italiano – 28
6. Sandro Giorgi ci ha lasciati… oggi le esequie – 26
7. Asta della settimana: Stanhopea tigrina var. nigroviolacea – 22
8. Ami le orchidee? Costruisciti la serra ma ricorda che… – 19
9. Cirrhaea dependens: l’orchidea dell’alba – 14
10. Una bella maxillaria – 14
Grazie a voi… l’avventura continua
orchids.it
Stanhopea tigrina var. nigroviolacea ‘Villa Albrizi-Franchetti’
Asta: pianta adulta “esemplare” in fioritura da diversi anni.
Quella che vi presento è forse una delle orchidee più antiche ancora in vita, presenti in collezioni italiane. Ecco la sua storia già raccontata in un vecchio post del blog.
Quando il giardiniere di Villa Albrizi Franchetti mi consegnò le due museruole, quel che rimaneva delle piante era ben poca cosa e le possibilità di un loro recupero apparivano assai flebili.
Una pianta rimase nella sua vecchia museruola e piano piano si riprese: nella foto sopra a sinistra potete ammirare lo stato attuale dell’esemplare originale.
La seconda museruola, già irrimediabilmente usurata mi servì da campione per riprodurne di nuove, nelle quali poter sistemare i frammenti ancora in vita della pianta originaria. Riuscii a salvare due ceppi di pseudobulbi ed ora sono due piante ben strutturate.
Continua a leggere
Wild Orchid Man In The Ghost Orchid Swamp :
Director: Darryl Saffer | Producer: Karen LaBonte, Stig Dalstrom, Reenie Page & Darryl Saffer
Genre: Documentary | Produced In: 2009 | Story Teller’s Country: United States
Tags: Americas, Ecology, Environment, Science, United States
SEND MAIL
Synopsis: In the “Wild Orchid Man” series, former Selby Gardens botanist and orchid expert Stig Dalström and local film-maker Darryl Saffer team up in an around-the-world search for rare, and rarely seen, orchids. The hunt in 2011 will take them from the jungles of South America to the home of polar bears in Canada, often combing dense, hostile terrain to catch sight of one of these exquisite, natural masterpieces. In “Wild Orchid Man In The Ghost Orchid Swamp”, Dalström and Saffer trek deep into the heart of the Everglades, to Florida’s wildest swamp, the Fakahatchee, home to the rare ghost orchid, Dendrophylax lindenii. Tangled jungle, alligators and snakes and fierce tropical storms seem to guard the orchids hiding and blooming there. And though the story is about the orchid quest, the series will speak to the fragility of the world’s ecosystem, and what humans can learn from these mysterious, magical plants. “We can learn much from the orchid about survival and adaptation,” says Dalström, pointing out that orchids grow on host plants. “Orchids use other organisms to survive, but they never kill them,” he says.
“Wild Orchid Man In The Ghost Orchid Swamp”
Il film dura circa un’ora: buona visione e grazie a Wolfgang Prader della A.T.O. che mi ha dato lo spunto per linkare questo filmato.
Orchids Club Italia, diverso per scelta e per forza
Si dirà: l’auto celebrazione lascia il tempo che trova, per la verità quello che sto per raccontare non ha l’intento di auto celebrare, vuole solamente rendere pubblica la nostra intima soddisfazione di essere dalla parte giusta.
Siamo in pochi? Siamo in tanti? Penso che non sia questo il metro di misura per dar valore al nostro Club orchidofilo: ci siamo e lo dimostriamo con i fatti.
Per la cronaca, a tutto giugno 2011, le adesioni al nostro Club superano le 60 unità
I fatti, nel nostro caso, si materializzano con l’organizzazione e/o la partecipazione ad eventi propedeutici alla divulgazione della nostra comune passione, mostre, incontri, informazione e perché no, anche occasioni goliardiche e ricreative.
Per scelta dei soci fondatori, Orchids Club Italia non ha confini territoriali, non prevede tessere di adesione e nemmeno strutture piramidali di gestione, lo stare insieme si alimenta solamente dalla passione per il magico mondo delle orchidee.
Facile a dirsi, un po’ più difficile a realizzarsi – la metafora del diavolo che ci mette la coda per sparigliare le cose belle è sempre valida – purtroppo è capitato anche da noi, ma la forza e le idee hanno vinto e vinceranno qualsiasi ostacolo.
Continua a leggere