Su internet capita di trovare la pubblicità di miracolosi impianti fog a basso costo, per serre di orchidee.
Ecco due esempi nelle foto.
1 – Così come proposti sono pericolosi per l’assoluta mancanza delle più elementari norme di sicurezza elettrica.
a)- Foto a sinistra, aggeggi da eliminare qualora fossero già installati: kit estremamente pericoloso con parti in tensione 220 Volt esposte al contatto e accessori elettrici non a norma.
b)- Foto a destra, tentativo di protezione elettrica malamente riuscito, accessori di gestione non idonei per l’uso indicato (micro switch metallici non protetti, impiantistica di gestione e comando con tecnologia obsoleta, funzionamento a 220 volt).
Al giorno d’oggi, la tecnologia digitale e la domotica consentono di gestire complessivamente ed a costi accettabili, le esigenze di automatizzazione in serra, umidità, temperatura, telecontrolli e telecomandi di apparecchiature, luci sensori ecc.
2 – Sono inefficaci per produrre nebbia, quella vera, che si ottiene solamente con l’ausilio di pompe ad alta pressione (70 bar), e non con una pompetta in uso nelle macchinette da caffè di uso domestico.
3 – L’impiantistica idraulica realizzata è soggetta a dannosi gocciolamenti, ad intasamenti da alghe, calcare ed altre impurità, non garantisce un duraturo funzionamento nel tempo e non soddisfa nemmeno le minimali esigenze di produzione nebbia in piccole serre.
Osservazioni:
La produzione ed il controllo dell’umidità nella coltivazione di orchidee è uno degli aspetti più importanti per la loro qualità di vita e va trattato con la massima professionalità, a volte, spendere un po’ di più per l’acquisto di tecnologie valide, fa risparmiare tempo e denaro negli anni a venire.
11 risposte a Patacche…se le conosci le eviti