Mag 112013
11 Maggio 2013… baciato dal caldo sole che precedeva il tramonto di uno strano sabato di Maggio, questo stupendo esemplare ha chiesto di mostrasi anche a voi, ve lo presento:
Ascocentrum garayi – E.A.Christenson 1992
… per saperne di più vi rimando ad un mio post di qualche anno fa, nel quale, oltre a verificare la longevità di questo esemplare (la specie vive nella mia collezione da 26 anni, un omaggio del mio grande maestro Enzo Cantagalli), potrete anche leggere alcune note su questa specie: Ascocentrum, miniatum o garayi?
[…] Sì, sono riuscito a presenziare alla mostra di Bologna. Ci tenevo tanto. Da anni l’evento orchidofilo bolognese è curato dall’ Aerado, Associazione che ho sempre ammirato e che stimo moltissimo. Assecondando l’invito dell’AIO ho portato anche qualche pianta in esposizione. Una bella mostra un po’ così nel senso amorevole del termine, non grande mostra, ma carica di valori positivi, primo far tutti, il lavoro di gruppo. Desidero ringraziare tutto lo staff organizzatore, il Presidente Alessandro Cavazza, le ragazze della segreteria, brave, simpatiche, belle e preparate, ed anche i tanti giovani orchidofili presenti, con i quali ho avuto modo di conversare, e che mi hanno fatto sentire immeritatamente importante: grazie! Ad una delle mie piante esposte, la giuria ha anche assegnato la medaglia d’oro AIO quale “Best in show”. Ascocentrum garayi ‘Rosetta’. […]
Bravo Guido solo tu puoi avere questi risultati
PS spero di poterti conoscere prima o poi