PHALAENOPSIS (base)
Forse nessun’altra orchidea è meglio consigliata per la coltivazione in casa delle orchidee. Piante economiche con fiori durevoli spruzzati simili a falene sono disponibili in una gran varietà
di colori, pronte a dare settimane di piacevoli fioriture in casa o in ufficio.
Date loro luce modesta e buona umidità e vi delizieranno con la loro coltura relativamente facile. La principale stagione di fioritura è dal tardo inverno alla primavera, ma oggi i coltivatori possono avere piante in fioritura durante tutto l’anno
LUCE
E’ importante dare luce sufficiente peruna sana crescita e abbondante fioritura.
Dare Luce intensa, non sole diretto.In casa una finestra a est o ovest o a
sud ombreggiata . In serra, circa il 30% di pieno sole. Sotto luce artificiale 4 neon da 40 W e 2 lampadine a incandescenza da 40W direttamente sopra le piante. Il fogliame dovrebbe essere di natura semieretto e di un verde oliva medio. Foglie flosce o di un verde scuro indicano troppa poca luce.
TEMPERATURE
Le piante mature vogliono dai 5 ai 10°di differenza tra giorno e notte.
Dare Notti tra i 16 ed i 18°; giorni dai 24 ai 29°. Le piantine vogliono temperature dai 3 ai 6 ° in più rispetto alle piante mature.
ACQUA
Le piante mature dovrebbero asciugare raramente tra le annaffiature. Le piantine richiedono più attenzione all’umidità.
UMIDITA’
Le Phalaenopsis vogliono dal 60 al 70 % di umidità. In casa, mettetele su vassoi con argilla espansa umida. In serra, usate un umidificatore se le condizioni sono troppo secche.
FERTILIZZANTE
Provvedere ad una somministrazione regolare poichè i substrati ne hanno poco.
Dare Il giusto fertilizzante da usare dipenderà dal mix in cui sono coltivate. Una buona regola generale è usare un fertilizzante bilanciato (10-10-10,12-12-12 o similare). E’ tutto, fertilizzare ogni settimana a dosi da 1/4 a metà della diluizione raccomandata.
RINVASO
Dovrebbe essere fatto ogni uno o due anni prima che il mix degradi troppo velocemente. Meglio farlo in tarda primavera dopo la stagione principale di fioritura usando un mix ben drenante ma che trattenga un po’ d’acqua. Scegliere un vaso che contenga giusto le radici.
19 risposte a Schede di coltivazione