Archivio mensile:Ottobre 2004

Una rara varietà di Vanda coerulea

I deliziosi colori rosa pallido di una Vanda coerulea

Collezione Guido De Vidi-foto 09.10.04
Tutti i diritti sono riservati
Vanda coerulea var. rosea Griff. ex Lindl. 1847
Orchidea monopodiale, epifita, di grandi dimensioni, ama temperature fresche fredde.
Luoghi d’origine India, Birmania e Tailandia ad altitudini di 800 – 1700: vive sui tronchi di quercia delle foreste a foglia caduca.
La Vanda coerulea fiorisce generosamente in autunno, mostrando diversi steli fiorali a profusione.
Questa pagina la dedico all’amico Enzo di Pieris (GORIZIA), grande collezionista di orchidee, che testimoniando il vero spirito amatoriale, tanti anni fa mi regalò una divisione di questa bellissima varietà di Vanda: nella sua serra non c’è più ma grazie al suo gesto generoso, vive ancora. Grazie Enzo.

Il corsivo

Se il Tempo Fosse un Gambero

Parafrasando la famosissima commedia musicale, scritta da Iaja Fiastri e Bernardino Zapponi, musiche di Armando Trovajoli, “ Se il Tempo Fosse un Gambero” che debuttò al teatro Sistina di Roma, nel 1985, e volendo, come Adelina nel musical, andare a ritroso nel tempo, si può dire: Orchidee, di Villa in Villa….. nulla di nuovo!… Anzi sì! Si è copiato male.
Continua a leggere

NON SOLO ORCHIDEE FLASH

EXOTICA 2

Riceviamo e pubblichiamo volentieri, la locandina di presentazione di una singolare manifestazione, nella quale trova spazio anche qualche esemplare di orchidee della collezione Guido De Vidi.

Il Gruppo Naturalistico “SPERCIGLANUS” con sede presso il Museo di storia naturale di Spresiano – Provincia di Treviso, in collaborazione con il RETTILARIUM-AQUARIUM della Repubblica di S. Marino, dal 2 al 10 Ottobre 2004, organizza una esposizione di esemplari unici: Sauri – serpenti – insetti – tartarughe – ed il raro Pitone verde.

L’ingresso è gratuito con i seguenti orari: 10-12, 15-20
Per informazioni: tel. 0422881590 oppure 042290022