Le orchidee non vanno al mare.

Discorso semiserio, di fine estate.

Il cruccio di chi ha le orchidee da accudire, è dove piazzarle durante le vacanze tanto agognate.
Anche il buon Gianni, pur con la sua finestra magica, ha dovuto”sacramentare” non poco per tranquillizzare le sue orchidee, prima di guadagnarsi il meritato sole Jesolano con “ musati” (leggi zanzare) comprese.

A tal proposito c’è un sito internet che pubblicizza un orchidario balneare gonfiabile e sembra che funzioni, ma le orchidee non vogliono trascorrere le vacanze al mare!!!
Generalmente sono le collezioniste ad escogitare le soluzioni più impensate: vasi a bagno maria, poderose bagnature prima di patire, sistemazione sotto il baobab del giardino e….consegna delle loro orchidee alle cure del parente o amico che regolarmente commette orchicidi a profusione.

Ecco perché fioccano numerose le mostre tra Settembre ed Ottobre: ci sono le collezioni piccole o grandi da rimpinguare e per i nostri venditori è sagra!!!

Neanche i maschi però non scherzano e dopo le tre o quattro settimane trascorse sotto gli ombrelloni oppure in giro per i rifugi Alpini, al ritorno trovano la loro tribù decimata dal caldo e dalla siccità. I collezionisti maschi sono più smaliziati ed anche più addentro nel microcosmo delle orchidee, loro sono in contatto con i venditori Asiatici ed Americani, loro seminano e/o si fanno arrivare via internet, le fiasche oppure le piante di specie rare ….ma, care amiche, anche per loro… nei giorni che verranno sarà periodo di funerali. Pubblicate pure le vostre epigrafi sulla finestra dei commenti.

Cosa fare per evitare le morie estive? Stare con loro ovviamente. Un vecchio detto contadino racconta: chi ha le pecore si deve tenere anche le loro pelli.
L’amico Pier dirà: e no caro Guido, io ho automatizzato la serra e le mie piante possono vivere un mese da sole senza bisogno della mia presenza. Certo!! Anche la mia serra è automatizzata, ma con la fortuna che mi ritrovo, il giorno dopo si blocca tutto e quindi come si fa a stare lontani col pensiero che si bruci l’aspiratore o che vada in tilt la pompa del fog ecc? Beh insomma, non l’ha mica ordinato il medico di coltivare orchidee!! A dire il vero, qualche pensionato si è dato alle orchidee su suggerimento del medico di famiglia …..sai, per il cuore!! Chissà se la cura funziona.

Poco male, “orchidioti di tutto il mondo uniamoci”, a Febbraio 2006 possiamo fare una bella infornata all’EOC di Padova. A proposito, per l’occasione mi piacerebbe proporre a Stefano, Presidente EOC in carica, l’istituzione di due premi AIO : premio speciale della giuria a chi consegna il maggior numero di epigrafi (leggi cartellini di piante decedute) e premio ad honorem “Città di Padova”, per l’orchidea Italiana più vecchia ancora in vita, che ne dite??

Questa voce è stata pubblicata in Orchids. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Le orchidee non vanno al mare.

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.