Orchidee in mostra in onore di Giovanni De Vidi

Brevi impressioni sulla piccola mostra di orchidee organizzata da Orchids Club Italia a Olmi

Chiusi i “battenti”, ed in questo caso la parola è molto efficace in quanto il gran portone d’ingresso alla mostra era sostenuto e protetto da due grossi battenti, proviamo a fare qualche bilancio della manifestazione.

Aver portato le orchidee fiorite fra la gente è di se molto positivo e le soddisfazioni non sì son fatte attendere.

Allestire una mostra d’orchidee in una sagra paesana, ci ha creato molti dubbi che non potesse essere compresa.
Le maggiori preoccupazioni nascevano a causa del periodo non proprio ideale per le orchidee, reduci dalla stagione estiva, stressante ed occasione dei loro rinvasi e divisioni, con l’aggravante dell’andamento stravagante di questo pazzo Agosto.

Settembre poi, ci ha messo del suo e Venerdì 9 Settembre, giornata d’apertura e di allestimento, Dio Pluvio ha rispolverato tutte le sue risorse per buttar giù quanta più acqua possibile! Il finimondo! Allagamenti, pioggia tropicale ed il Rio Parnasso, che costeggia la mia serra, pronto ad esondare.
Ivan Malavolti, un amico orchidofilo di Ravenna non poteva scegliere giorno peggiore per farsi un giro in serra! A Ferrara dove lui si trovava c’era il sole però!!
Alle ore 11 del mattino eravamo in serra, io Ivan e Christian. A più riprese, durante le pause dei continui e violentissimi scrosci di pioggia cercavamo senza successo di guadagnare l’uscita per caricare le piante da portare in mostra. Unica attenuante in quest’atmosfera allucinante, il clima tropicale che metteva a proprio agio le varie orchidee, tranquille con umidità luce e temperatura ideale.

Come per incanto verso le prime ore del pomeriggio il cielo si è aperto per lasciar posto al sole settembrino e per ricevere i primi visitatori, le autorità e soprattutto gli amici del Club, giunti numerosi dal Veneto e dal Friuli: a cena eravamo in 38.

dscf0695All’inaugurazione delle ore 19, la sala seppur capiente, conteneva a stento i visitatori assiepati attorno alla mega torta magistralmente preparata da Livio Trevisan. Alle 19 in punto sono iniziati i discorsi di rito e poi gran momento con il taglio della torta, anzi “bitaglio”, sì perché è stato fatto in contemporanea dal Sindaco del Comune e da Alvise De Vidi. La mostra di Olmi è stata dedicata al papà del campione olimpionico Alvise, (Giovanni De Vidi) recentemente scomparso.

dscf2787E le orchidee? Certo, le orchidee c’erano ed erano belle e tante, circa un centinaio tra specie ed ibridi deliziosi.
La regina indiscussa dell’esposizione, per profumo e dimensione, è stata la Stanhopea wardii var. oculata con oltre 100 fiori ed un metro di diametro, mentre la mascotte della mostra e forse la più ammirata dal pubblico, la Chiloschista seidenfandenii.
Gli spazi della mostra donavano una magica atmosfera, creata dalla armoniosa coreografia di opere d’arte figurativa e statue in cotto Toscano.
La mostra è stata anche un’occasione d’incontro dei sempre più numerosi soci del Club: la famiglia cresce e si unisce. Il prossimo appuntamento del club è stato fissato per domenica 9 Ottobre a Concordia Saggitaria, tutti a visitare la serra di Graziano.

Questa voce è stata pubblicata in Orchids. Contrassegna il permalink.

5 risposte a Orchidee in mostra in onore di Giovanni De Vidi

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.