Archivio mensile:Novembre 2005

Ancora, sui libri

Qual’è il giusto costo di un libro?
Questa domanda me la son posta dialogando via mail con Andreja, attivissima orchidofila di Ljubljana.

A proposito, Andreja Schulz è stata recentemente eletta Presidente della Slovenian Orchid Society. Complimenti ed auguroni di buon lavoro!

Con tutto quell’entusiasmo che esterniamo noi appassionati quando parliamo di orchidee, Andreja mi segnalava l’acquisto di questo bellissimo libro:
The Pictorial Encyclopedia of Oncidium
Chase, Mark (editor), Illustrated by Betsy Dillard Zelenko and Johanna Warshaw

Breve recensione:
“The Pictorial Encyclopedia of Oncidium”, è un’utile volume di 148 pagine dedicato esclusivamente al genere degli Oncidium.
In questo libro sono rappresentate le piante a dimensione naturale attraverso dei preziosi disegni a colori.
Complessivamente sono descritte ed illustrate più di 850 specie di Oncidium e nella seconda edizione del libro, uscita il 1 gennaio 2003, sono stati aggiunti nomi di nuove specie e le descrizioni tengono conto della classificazione tassonomica basata sul DNA.

L’amica Andreja mi ha fatto notare l’enorme costo del libro proposto da abebooks.de
La qualità del libro non è in discussione, ma gli euro mi sembrano troppi ed allora faccio un breve giro su internet per capirci un pò di più ….ecco un link, oppure questo, ecco ancora uno, un altro, penultimo, ed infine.
Come si può notare, solamente il libro rimane lo stesso! Il suo costo varia notevolmente, ma qual’è il giusto prezzo di un libro? Boh!! E poi ci sono le tasse doganali, sono frastornato.

Un nuovo libro da non perdere

Buoni libri
Nell’era di internet, la ricerca di notizie e informazioni è molto facile al punto, che spesso ci si dimentica dell’insostituibile funzione della bibliografia ovvero dei cari e vecchi libri.
La vastità del fantastico mondo delle Orchidee ci lega quotidianamente alla necessità di trovare risposte scientifiche, colturali e storiografiche.
Fino a pochi anni fa, l’unica fonte alla quale poter attingere era la biblioteca più o meno fornita, che noi orchidofili “ante internet” teniamo come un “oracolo”….ora anche per noi è molto più facile invocare “Google”!!!
Indubbiamente, internet ha democratizzato la veicolazione dell’informazione….senza scendere nella deriva della politica, oserei dire che il mondo di internet è forse la prima materializzazione dell’utopia “comunista” – uguali opportunità a tutti.
Però, sì però in internet, non sempre la grande massa di notizie è attendibile e testata come nei libri e pertanto rimane immutata la loro importanza.
Penso concordiate con me, che questo blog non poteva rimanere senza la categoria “libri”. D’ora in poi, in questa categoria presenteremo e segnaleremo qualsiasi lavoro letterario utile al miglioramento della nostra conoscenza delle orchidee.
Fatta quest’introduzione partiamo subito con la segnalazione di un lavoro molto interessante, scovato guarda caso in internet e che non dovrebbe mancare nella nostra biblioteca.

Titolo: Flora’s Orchids

Descrizione Del Libro
Copertina tratta da Amazon.com
--Questo libro descrive dettagliatamente oltre 1500 orchidee. Fornisce informazioni sulla distribuzione, sulle caratteristiche e sui loro ambienti naturali di vita.
Le specie presentate sono correlate da una descrizione con la simbologia per ogni tipo di pianta: se terrestre, litofita, epifita, altezza, diffusione, luce e temperatura. Ci sono 1350 fotografie che mostrano gli esemplari in dettaglio e, dove possibile, le piante nel loro habitat.
La parte introduttiva si occupa della storia e della tassonomia delle orchidee, delle tecniche di propagazione e di coltura, dei parassiti e delle malattie. Una tabella pratica di riferimento ricapitola le informazioni di coltura e di clima per ogni specie.
Infine, il glossario e l’indice rendono il libro di facile consultazione.
Ultima annotazione: è in lingua inglese… se qualche casa editrice italiana vuol farsi avanti!!!
Il libro può essere acquistato su Amazon.com magari mettendoci insieme per risparmiare sulle spese di spedizione.

Flash

Benvenuta nel Blog Slovenian Orchid Society.

Ciao Andreja, a nome di Orchids Club e di tutti gli orchidofili del blog, un caloroso benvenuto a te e a tutti gli amici della Slovenian Orchid Society.

Questo spazio web è a vostra disposizione per qualsiasi notizia vogliate diffondere in rete. Complimenti per il vostro sito!! Ciao.

Incontro di Novembre

Vita del club.

Care amiche ed amici orchidofili,
come già annunciato, l’incontro di Novembre avrà luogo presso la residenza di Alberto a Villorba di Treviso – vedi piantina stradale.
L’amico Alberto ci invita tutti all’inaugurazione della sua nuova serra – DOMENICA 20 NOVEMBRE ore 10 – e noi non mancheremo.
Con l’occasione faremo una veloce discussione sui seguenti punti:

  • Serre piccole e grandi: presentazione della serra di Alberto.
  • Organizzazione stand “Orchids Club” EOC Padova 2006.
  • Regolamento e logo del Club: proposte.

Parleremo anche di:

  • Come tenere le nostre orchidee durante l’inverno.

La parentesi ricreativa prevede il “porchetta party” e la “castagnata day”….naturalmente, come ormai consueto, sono graditi i vostri cestini carichi di ” tarallucci e vino”.
Per essere del Club basta esserci quando il Club chiama, non servono tessere d’iscrizione.
Vi aspettiamo numerosi…nessuno si senta escluso.

Brassavola nodosa

SOS coltivazione…consigli flash.

Emilio chiede:
….a proposito di consigli. Ho una Brassavola nodosa, e da quattro anni emette radici ed ad un certo punto, 5/6 mm diventano nere in punta e non crescono più. Ho cambiato condizioni di coltura: su sughero, all’ombra a mezz’ombra, su bark ma il risultato e’ sempre lo stesso.
Cosa devo fare??? grazie Continua a leggere