EOC, il trionfo di Orchids Club

Primi flash …é sera, scende il sipario sull’ EOC Italiano ed il nostro Club ringrazia gli organizzatori con queste foto di gruppo

Concedeteci questo attimo di felicità, da sinistra nella foto: il mitico Gianni, l’insostituibile Francesca, Elettra e la sua luminosità, Alberto felice di aver dato il suo nome all’Epidendrum diforme ‘Alberto’ BM EOC 2006, Christian semi nascosto dalle medaglie conquistate dal Club, Guido e per finire il nostro Graziano, nominato sul campo, ambasciatore orchidofilo con delega ai rapporti con i Cinesi.

Le ultime energie serali per un brindisi con una delle 6 coppe di cristallo conquistate dalle orchidee del Club, io cerco di tenere in una sola mano le 10 medaglie assegnate alle piante.

Siamo stanchi e felici si vede?

23 pensieri su “EOC, il trionfo di Orchids Club

  1. Alberto

    Mi ritrovo con queste piantine non so quando sarò in grado di trapiantarle.
    Angraecum germinianum
    Blc Haw yan grace
    Blc king of Taiwan das Hisin #1
    C. aurantiaca “lemon drop” (Venezuela)
    C. auriantiaca
    C. guttata leopoldi (Venezuela)
    C. intermedia flava (Venezuela)
    C. Luteola (Perù)
    C. maxima (Venezuela)
    C. mooreana (venezuela)
    C. Pande azucan S. Paolo do Brazil
    C. trianei sangre toro (Venezuela)
    Coelogyne massangeana like
    Cynbidium sinense v. Gorge Woman
    Encyclia cordigera
    Encyclia profusa (colombia)
    Encyclia vespa
    Encyclia vitellina
    Laelia lucasiana
    Laelia purpurata carnea flava (Venezuela)
    Lepanthes gargayola
    Maxillaria equitans
    Maxillaria mathewsii
    Oncidium fuscatum
    Oncidium globuliferum
    Oncidium twinke fragrance fantacy
    Oncidiun onustum
    P. armeniacum
    P. concolor v. henessianum
    P. fairieanum
    P. irtissimum v. esquirolei
    P. lienianum v. kalinae
    P. malipoense jackii
    P. malipoense jackii album
    P. philippinense
    P. philippinense album
    P. rothschildianum rex FCC RHS x Flay Heagle AM AOS
    P. spiceanum
    P. victoria mariae (Cribb)
    P. vietnamense
    Phy gigantea x Phy gigantea
    Rincostylis coelestis
    E’ stato un grande evento che rimarr? nella storia dell’orchidofilia italiana

    Rispondi
  2. Elettra

    Cinxia mi son sul serio spuntate le radici sulla testa! Ti racconto una storia divertente: W. Micholitz un cercatore di orchidee che lavorava per Sander portò in Inghilterra dalle isole della Nuova Guinea il dendrobium schroederianum e ne vendette uno all’asta con le radici “piantate” su un cranio (di un morto si intende), o meglio il dendrobium usciva da un occhio del teschio e pareva vegetare benone… vorr? dire che io sarò la prima con le radici in testa da viva!

    Rispondi
  3. marco Padova

    Caro Guido e cari amici orchidofili,sono ancora estasiato da questa manifestazione e dagli amici di orchids club, Vi faccio io miei sentiti complimenti per la perfetta dimostrazione di quello che la passione per queste meravigliose piante possono fare e dare; ancora complimenti per tutto lo staff organizzativo di orchids e della Vostra compagnia. un caloroso saluto a tutti e al prossimo incontro, non vedo l’ora!!!!ORCHIDS CLUB THE BEST!!!!

    Rispondi
  4. Cinxia

    x Orchids Club al completo: complimenti vivissimi per i risultati e un elogio per l’amore, la disponibilit? e la competenza di tutti voi 🙂

    x Elettra: eh eh eh… non è che ti son spuntate le radici al posto dei capelli? Potresti diventare un nuovo mito: una Medusa orchidiota, molto più carina della famosa Gorgone serpentata.

    Rispondi

Ciao! Che ne pensi?