Echi dalle mostre di Orchids Club Italia

Una stagione carica di soddisfazioni

Polliceverde 2006 chiude un ciclo eccezionale di mostre ed eventi orchidofili, che hanno ulteriormente contribuito a far conoscere le orchidee rare al grande pubblico ed Orchids Club Italia è stato l’indiscusso protagonista di questa missione primaverile.

Riassumendo i vari eventi degli ultimi mesi, il primo pensiero va all’EOC 2006 “Padova – Flormart”.

A Padova si son visti grandi personaggi dell’orchidologia internazionale, si son visti pure nani e nanetti, palloni gonfiati e commedianti in cerca d’autore, si son viste anche tante orchidee…troppo poche quelle Italiane esposte. Finita la chermesse e spenti i riflettori, purtroppo si respira già l’atmosfera di “addio alle armi” tutti a casa: la scena è finita.
Noi abbiamo continuato a mostrare le nostre orchidee a Pordenone, Passariano e Gorizia.
Esporre le orchidee rare dei collezionisti è il migliore strumento per avvicinare vecchi e nuovi appassionati ed il generale interesse manifestato dal pubblico in tutte le manifestazioni deve far riflettere commercianti ed associazioni.

La mia mente è ancora carica di tante emozioni e sensazioni, che mi è difficile, direi impossibile raccontare tutto e tutti, forse è meglio rivivere i vari momenti con le immagini, le ultime immagini… quelle di Polliceverde.


Giochi di luce: Cattleya (C. General Patton x C. Irene Finney “Spring Beauty” AM/AOS) è stata la più ammirata, fotografata ed “annusata”.


…il profumo


Giulio l’artista, illustra il fascino delle orchidee al numeroso pubblico attento


…i “polliciniverdi” ricevono in omaggio la loro prima orchidea (Bletilla striata) da Christian di Orchids Club Italia.


Gli amici dell’AIPC (Associazione Italiana Piante Carnivore) con i quali presentiamo in comune la nostre passioni: il pubblico apprezza moltissimo la collaborazione fra le diverse forme del collezionismo.


… la soddisfazione negli occhi di Alberto e Christian, per la fantastica stagione di Orchids Club Italia.

Polliceverde 2006 ha avuto un grande sucesso e gran parte del merito va ad un “Angelo”, che ha vegliato, guidato e diretto l’intera manifestazione: grazie Monica.

Il mio pensiero finale va a Graziano, trattenuto lontano dalle sue orchidee per un passeggero problema di salute: forza Graziano, a presto.

20 pensieri su “Echi dalle mostre di Orchids Club Italia

  1. marco Padova

    Ciao Guido un evento carino dove sono andato l’anno scorso è a Este dentro le mura del castello , con vari ed interessanti stand di piante un pò ricercate di tutti i generi, come venditore di orchidee c’era Orchidlago se vuoi posso interessarmi

    Rispondi
  2. Guido

    Ciao naga, queste mostre le facciamo al nord Italia, ma noi siamo disponibili anche a scendere…se qualcuno ci invita (a MPC non siamo invitati, il Club parteciperebbe volentieri).

    Per le mostre Europee mi hai dato un’ ottima idea, sulla destra del blog aprirò il link “Mostre ed eventi”…naturalmente devo cercarle in internet e chiedere la collaborazione agli amici del blog: se avete notizie di mostre linkatele in un commento – OT – in qualsiasi post.
    Ciao naga, grazie.
    Guido

    Rispondi
  3. Gianni

    Congratulazioni al gruppo, da quel poco che vedo, un successone, l’ anno prossimo scendo anch’io

    Monica, sei grande, per la prossima edizione vedrai che fuochi d’artificio.

    Graziano, Auguri e presta guarigione.
    baci a tutti
    Gianni

    P.S. tanto per cambiare, qui`nevicaaaaaaaaaa.

    Rispondi

Ciao! Che ne pensi?