Bellissimo!!
E’ fiorito il Cypripedium macranthum di Giulio Baistrocchi, che in attesa di seguirlo nella prossima nuova dimora “con giardino” è momentaneamente ospitato da Guido.
Cypripedium macranthum o macranthos Sw 1800
Una bellissima specie terricola. Questa orchidea vive in vasti areali, praticamente dagli Urali, alla Siberia, al Giappone a Taiwan .
La pianta raggiunge anche i 50-60 centimetri di altezza e porta un singolo fiore di grandi dimensioni, anche 13-14 centimetri, da cui l’origine del nome – macros = grande, anthos = fiore.
Il colore dei fiori varia dal porpora intenso a tinte più sfumate quasi crema alla forma alba; questa molteplicità di colori da vita a molte “varietà.
E una specie da clima fresco/freddo e come tutte le terricole gradisce composti soffici e drenanti: le miscele sono sempre soggettive, ad ogni buon conto, pomice e torba non devono mancare.
scusate se mi intrometto, ma ho visto che aldo ha consigliato e bay per comprare le piccole piantine di orchidee. ho trovato un venditore tailandese che le manda dentro una bottiglia e mi assicura che nel giro di 7 giorni arriva da me in Italia. Sono stata molto tentata di acquistare una o due piantine di phalaenopsis per tentare di farle crescere e fiorire, ma l’insperienza in questo genere di cose mi ha fermato. qualcuno ha avuto a che fare con questo genere di acquisti? è effettivamente possibile far crescere le piccole piante senza ricorrere aduna serra climatizzata, visto anche il bel tempo a cui andiamo incontro?
grazie
per Lisa: li trovi su EBAY, qualcuno forza fiore o piantine in ciclo 2 (appena estratte dalle fiasche di semina); i prezzi variano dai 5/10 euro delle piantine giovani ai 25/50 di quelle forza fiore. Ho appena fatto un ordine ad un laboratorio del Belgio, le piante che hanno gi? fiorito lo scorso anno vengono sui 35 Euro.Per iniziare sono consigliabili un paio di ibridi, tipo il Gisela (parviflorumxmacranthos) o Ulla Silkens (flavumxreginae) di facile reperimento e meno difficili dei genitori.
Ciao a tutti, è un bel po’ che non mi faccio sentire per via di impegni con lo stage…ho visto questo bellissimo Cypripedium macranthum…dove lo posso trovare, o meglio si trovano le piante o i bulbi (come per le bletilla o calanthe)???
accipicchia, bellissimo!
un paio d’anni fa provai con un cypripedium reginae ma con scarso successo…alla prima ondata di caldo estivo il poveretto non ha resistito, un vero peccato 🙁
Veramente molto bello! MAESTOSO!!!!!!!!
la mia bimba grazie guido