Un dendrobium fragrante, che non può mancare nelle collezioni
Collezione Guido De Vidi – foto 14.05.06
Diritti riservati

Dendrobium anosmum Lindley 1845 Sezione Eugenanthe.
Il nome anosmum è di matrice latina e significa senza profumo, ma probabilmente il signor Lindley, quando ha descritto questa specie di orchidea doveva essere raffreddato, perchè i suoi fiori emanano un intenso profumo di rabarbaro.
Le fragranze dei fiori di orchidea sono spesso sconosciute al pubblico, altresì convinto della sua mancanza.
Odori e profumi
Un giorno giunsero in visita alla mia serra, alcuni ospiti, per la verità non tutti interessati alle orchidee. In coda al gruppetto c’era anche il giovane fidanzato di una ragazza della comitiva, ad un certo punto questi, visibilmente sorpreso esclamò: ” E’ questo fiore che sa da odore?”
La mia serra è un continuo approdo di appassionati e non di rado capita, che s’incontrino orchidofili di varie provenienze. Quella volta in serra c’era anche il “vecchio filosofo”, tutto solo e totalmente intento a farsi ammaliare dalle mille particolarità esotiche. Sentita l’esclamazione del ragazzo si girò repentinamente, lo prese cordialmente sotto braccio e disse: ” Vedi giovane amico, – gli uomini e i maiali odorano, le donne ed i fiori profumano”
Il giovane annuì e, a parziale giustificazione disse: “Non sapevo che le orchidee profumassero!”
Continua a leggere→