Deliziosi colori rosa pallido di una varietà di Vanda coerulea molto rara
Orchidea monopodiale, epifita, di grandi dimensioni, ama temperature fresche fredde.
Luoghi d’origine India, Birmania e Tailandia ad altitudini di 800 – 1700: vive sui tronchi di quercia delle foreste a foglia caduca.
Collezione Guido De Vidi-foto 09.10.04-tutti i diritti sono riservati.
Vanda coerulea var. rosea Griff. ex Lindl. 1847
Questa specie va tenuta nella parte più fresca della serra intermedia, in tarda estate prepara gli steli fiorali che in autunno mostreranno in profusione grandi fiori color rosa pallido.
Che ama il fresco c’è anche la cristata che è una miniatura.
E io che credevo che le Vanda amassero solo il caldo!Questa varietà Rosea è fenomenale,molto raffinata ed elegante.La nebulizzi molto spesso a livello radicale?
Parlando di V.coerulea classica mi riferisco a varietà “indigene” e non frutto di selezioni ed impollinazioni fra varietà particolari tipo tetraploidi (4N).
Vedo in giro delle V.coerulea sulla cui sicurezza che siano specie non scommetto nulla.
La mia nella foto a sinistra, che riproduco solamente per divisione è una vecchia varietà (sicuramente di provenienza ex sito) proveniente dalla famosa ed ormai perduta collezione Sutter: direi la migliore vista finora in giro.
Guido
bella… ma preferisco la classica… peccato che nn si trovi facilmente…
ciao
Dimenticavo, questa varietà è bellissima.
Guido, anche la coerulea normale ama temperature come questa? o è più da serra calda. Ti faccio questa domanda perchè ho la coerulea sulla mia lista “wanted”.