Il 17 novembre 2005 andava per la prima volta in rete questa nuova versione del Blog. Nasceva sulle ceneri del primo, assai più spartano, senza protezioni e quindi facile preda degli hackers, disastro puntualmente verificatosi l’estate 2005.
Il materiale della prima versione di Orchids.it è stato salvato quasi tutto e quindi in archivio ci sono ormai tre anni di strada fatta insieme a voi visitatori.
Già, i visitatori! Con l’avvio di questa versione è stato installato il programma di statistica “Google Analytics”, che rileva giorno per giorno l’andamento delle visite evidenziando anche tutta una serie di dati generali sul gradimento e sulla tipologia dei visitatori.
Quest’ anno il blog è stato visitato 71.900 volte e sono stati letti 201.800. articoli.
Del totale, 61.700 sono visitatori di provenienza italiana (il sito è in lingua italiana), 1500 Germania, 1200 USA, 700 Svezia e così via in decrescendo per circa 115 Paesi stranieri.
Le visite giornaliere sono in continua crescita ed attualmente sono attestate da un minimo di 200 (nei fine settimana) a punte di 400 visite nelle giornate feriali.
Il blog è interattivo e si sviluppa in un unico foglio sul quale scorrono i post con gli argomenti del giorno. Sono stati scritti 652 articoli e voi avete inviato 4.354 commenti.
Come tutte le avventure, anche questa incontra gradimento e opposizione: c’è chi lo considera un ricettacolo di polemiche ed altri una fonte di informazione utile.
Escluse poche occasioni di contrasto (solamente due nik name bannati), il blog fila via tranquillo tra momenti informativi e ricreativi.
Qualcuno si lamenta per la presenza del filtro della moderazione (primo commento va automaticamente in moderazione), purtroppo è indispensabile per evitare l’infiltrazione dei commenti “spam” che tanti allarmi procurano anche nei forum, seppur dotati del filtro d’iscrizione e della verifica automatica della e-mail di richiesta.
In conclusione chiedo scusa per gli errori, sicuramente copiosi e per quello che non condividete su Orchids.it…come si suol dire: meglio il raglio di un asino piuttosto del silenzio dei professori.
Domenica 19 Novembre festeggeremo l’aniversario di Orchids.it insieme agli amici del Club…mi piacerebbe tanto che il brindisi si espandesse a tutti voi.
Guido
Consiglio tutti di fare una piccola scorta di seramis è molto utile nei composti per ochideee che richiedono poca acqua nel periodo secco. Domenica 19 ne parleremo.
A proposito, ELISAAAA!! per domenica 19 ce la fai a portare dalla Carinzia un sacco di SERAMIS e qualche confezione di PROMANAL così lo dividiamo fra i presenti??
Batti un colpo se leggi il commento.
Ciao a tutti
Guido
La seramis è un materiale argilloso, inerte, cotto, assomiglia all’argilla espansa solo che è rossa e trattiene a lungo l’umidità (come l’argilla espansa usata come isolante per alleggerire i sottofondi dei pavimenti, se lasciata negli stessi troppo umida non si asciuga per lunghissimo tempo). Io non l’ho mai usata, presumo trattenga meno i sali dell’argilla.
Un blog davvero bello ed utile, ritrovo per tutti gli appassionati che sono si lontani, ma anche grazie al blog, pure vicini.
Un blog per tutti, insomma un ritrovo ed un aiuto, grazie anche ai preziosi consigli del SUPER GUIDO, il wizard delle orchidee.
Ma ora un quesito una curiosità che mi preme soddisfare, e spero di riuscire a avere una risposta:
Ma che cos’è il SERAMIS ESATTAMENTE, CHE COSA SI NASCONDE DIETRO QUESTE NOME?
Mi aggiungo a Vincenzo e devo confermare che hai creato una colonna stabilissima e funzionale per sostenere Orchidofili e Orchidioti (io faccio parte dei secondi) vai avanti cosi`, con l’ aiuto di pochi e aiutando moltissimi nei loro problemi.
Purtroppo i disfattisti e malintenzionati che la pensano diversamente ci sono e ci saranno sempre, ignorali
ciao e simpatia a tutti
Gianni
Grande Orchids.it.
Io sono appena entrato, ma Voi che ne siete le colonne avete di chè essere orgogliosi. So benissimo che il blog richiede sacrificio e dedizione
(un po’ come la coltivazione delle nostre) ma i risultati sono lusinghieri e meritano un plauso unanime. Grazie per tutto ciò che ogni giorno ci proponete; Orchids.it è un appuntamento a cui non so più rinunciare.
Ad maiòra Orchids.it.
Con simpatia.
Vincenzo
Auguri Orchids.it!
Nella mia breve esperienza di coltivatore non posso negare che Orchids.it sia stato una copiosa fonte di informazioni e di desideri ..
Tralasciando ogni inutile polemica penso che questo blog abbia dato il suo “modesto” contributo al mondo delle orchidee in italia.
Buona fortuna !
Salvo
la brindisi mi unisco anch’io.