Le due giornate del logo
E’ l’una di notte del 24 Gennaio 2007, le votazioni per scegliere il logo di Orchids Club Italia sono terminate, e come si usa fare nelle elezioni istituzionali è tempo di rendere noti i dati generali.
Prima di tutto, grazie, grazie di cuore.
Grazie alle autrici ed autori delle creazioni grafiche ed artistiche in concorso, grazie ai votanti e grazie al grande numero di visitatori, che in questi giorni hanno popolato con tifo e calore, questo blog.
Orchids Club Italia è una libera associazione senza scopo di lucro, nata per conoscere, coltivare e studiare il fantastico mondo delle orchidee.
L’adesione al Club è libera e non prevede quote di adesione: il collante per stare insieme nasce dalle attività (mostre, incontri e corsi di coltivazione) durante le quali raccogliamo anche i fondi per autofinaziarci.
Visitatori del blog
Mediamente questo sito conta circa 300 visite giornaliere con 700 pagine visitate ed assume sempre più le sembianze di un web-libro di libera consultazione: si rilevano blocchi di 20-40 pagine scaricate da singoli visitatori.
In queste due giornate di straordinaria partecipazione si sono registrate 1.150 visite e 4356 pagine visitate…un vero record.
Dati delle votazioni
Le operazioni di voto si sono concluse a mezzanotte con 231 voti espressi dei quali 59 ancora in moderazione.
Motivi
Definire con sufficente chiarezza il concetto: un computer un voto quali parametri adottare?
Il tifo inaspettato e la grande pertecipazione alle votazioni ha prodotto una sana competizione…e qualche “cordata” in virtù delle quali sono stati inviati vari voti con indirizzi e-mail diversi, ma provenienti dallo stesso indirizzo IP (stessa fonte). Questo dato riservato, ma disponibile all’amministratore del blog è rilevabile perchè le utenze ADSL hanno un indirizzo fisso.
A nostro avviso la votazione di gruppo può essere plausibile in ambito famigliare (2-3) voti, lo è molto meno quando concentra grandi numeri.
A priori e prima di fare lo spoglio dei voti, proponiamo di applicare questo modus operandi: considerare validi non più di 3 voti per ogni singolo indirizzo IP.
Diamoci 24 ore di riflessione e discutiamone insieme: a voi la tastiera.
Concordo con le opinioni di Alberto! e per quanto riguarda il numero di voti per una eventuale seconda votazione credo che dovrebbe valere un solo voto per ogni IP.
Ciao
Riportiamo due commenti inerenti al tema di questa discussione e postati nelle votazioni:
——————————–
# Alberto ha detto:
24 Gennaio 2007 alle 12:44 e
Ci vorrebbe un bel ballottaggio tra i primi tre votati, ciao Alberto Ghedin
——————————–
188. beatrice ha detto:
24 Gennaio 2007 alle 14:03 e
sono per un voto per ogni computer … ma poi, in fondo , poco cambia , chi vol far votare gli amici può farlo lo stesso : Tra l’altro conta la linea telefonica o il singolo computer?
suggerisco comunque di prendere i primi tre votati e passare al ballottaggio, giorno più o giorno meno!
io comunque preferisco nell’ordine 26,……13 e ………………………………17
ciao a tutti
Bea
Sono d’accordo con Vincenzo sul conteggio di massimo due voti per ogni IP plirivotante.
Anch’io ho indicato che al mio voto si associava mia figlia, ma le “cordate” di votanti mi sembrano un po’ meno corrette.
Comunque è stata una “due giorni” davvero eccitante!
Grazie Guido!
Esprimo la mia opinione senza la pretesa che venga accolta
come oro colato. Secondo il mio modesto parere penso che
per ogni IP pluri-votante debbano essere conteggiati max 2
voti. Non credo corretto che in queste occasioni, vuoi per
motivi di amicizia nei riguardi del o degli autori, vuoi per reale
convinzione sul valore delle opere in concorso, debba essere
coinvolta tutta la famiglia o gli amici e/o i conoscenti anche se
potrebbero essere, nella realtà, degli appassionati orchidofili.
Esprimo, inoltre, gratitudine ed un grande plauso a tutti ed in
modo particolare a Guido e collaboratori che hanno dato vita
a questo interessante esperimento sobbarcandosi una mole di
lavoro non indifferente.
Cordialità. Vincenzo
Ciao a tutti,
volevo far presente un particolare. La possibilità di aver votato per qualcuno che non ha neanche visionato i loghi si verifica anche nell’ipotesi in cui compaiano 2 nomi ello stesso voto. Un utente può aver scritto:” Io e la mia ragazza votiamo il logo x” senza nemmeno averla avvertita, e questo indipendentemente dal numero di PC utilizzati (e quindi dal numero di indirizzi IP).
In sostanza se l’utente è stato spinto da sentimento di amicizia, come dice giustamente Elisa, può aver agito in entrambi i modi, sia utilizzando diversi indirizzi e-mail dalo stesso PC, sia inserendo nello stesso voto il nome di un altro votante a lui vicino (fidanzato/a, parente e quant’altro..).
In conclusione, a mio avviso, il criterio più equo dovrebbe accettare la “votazione familiare” e considerare validi anche 2-3 voti provenienti dallo stesso indirizzo IP.
Complimenti a tutti coloro che si sono cimntati nello studio dei loghi!
Luca
Buongiorno a tutti!
Secondo me si dovrebbe considerare valido un solo voto per ogni singolo indirizzo IP: le famiglie con più votanti mi sembra lo hanno fatto presente (ad esempio Graziano ha detto subito che anche Francesca votava il 13, per cui due voti validi). Altrimenti può darsi che qualche logo abbia ricevuto un sacco di voti da “familiari” che non l’hanno nemmeno visto.
Bello il sostegno agli amici…ma forse è più importante avere un logo condiviso dalla maggior parte dei frequentatori del blog o dei soci di orchids club piuttosto che un logo, magari bello (per carità sono tutti speciali!) ma che rafforza più che altro il sentimento di amicizia tra alcune persone!
A parte questo…complimenti a tutti gli artisti: avremo in ogni caso un GRAN BEL logo!
Elisa