I lettori ci scrivono
Buongiorno sig. De Vidi,
E’ ormai un anno che seguo quotidianamente il suo sito, dal quale ho potuto ricavare preziose indicazioni e suggerimenti per la coltivazione delle mie orchidee ma anche notizie e curiosità relative a questo mondo.
A ringraziamento di questo volevo inviarle alcune immagini del RHS di Londra tenutosi dal 16 al 18 di marzo che ho avuto l’occasione di visitare in una mia recente breve vacanza.
La mostra era a sfondo commerciale (con espositori provenienti anche dall’Ecuador, Brasile, Taiwan, Colombia, Perù, Venezuela ed Europa) ma nella maggior parte degli stand venivano esposti allestimenti ricreando ambientazioni naturali molto belle.
Oltretutto a corredo vi erano un paio di stand totalmente dedicati ai libri sulle orchidee, una mostra di disegni ed una zona dedicata a conferenze e dimostrazioni molto seguite dal pubblico.
Sperando di averle fatto cosa gradita,
le porgo i miei saluti
Marco
Treppo Grande (UD)
Grazie infinite Marco…mi hai fatto cosa talmente gradita che desidero condividere il tuo reportage con tutta la grande famiglia di orchids.it.
Grazie anche per la tua attenzione a questo blog…fa sempre piacere sentirsi utili.
Vista sul padiglione dell’esposizione.
Coreografia con varie specie.
L’angolo dei Dendrochilum.
Ambientazione in verticale.
Un bel primo piano con Dendrobium…la specie indovinatela voi.
Ho inteso pubblicare questo post anche per evidenziare quanto sono lontani da noi gli Inglesi. Non tanto per la qualità, anche nelle nostre mostre si possono ammirare esemplari bellissimi, bensì per la percezione che a monte c’è l’insieme “associazioni – produttori – commercianti” forte e determinato. Marco, nel suo racconto fa appunto notare che ogni stand commerciale aveva allestito la sua esposizione…a quando in Italia?
Grazie Marco
12 risposte a RHS London Orchid Show