Impollinazione orchidee

by: RedazioneBiologia delle orchidee Aggiungi un commento

Guido si è sempre prodigato tanto nello spiegare durante le mostre ai vari curiosi come la farfalla notturna Xanthopan morgani praedicta con la sua spirotromba di 26 cm circa impollinasse l’Angraecum sesquipedale (ex . Xanthopan morgani rinominata poi con l’aggiunta di praedicta in omaggio a Darwin che fece la previsione sul possibile insetto pronubo).
Visto che ora, grazie ad una segnalazione è disponibile un link che lo documenta, mi sembra doverosa la dedica:
Guido è una mia dedica personale alla tua perseveranza e sempre disinteressata disponibilità.
Date un’occhiata a questo link portando la barra di avanzamento del filmato sui 2 min. 30 sec.
Questo il link:

Impollinazione Angraecum
Ciao

One Response to “Impollinazione orchidee”

  1. […] Chi e com’è impollinata quest’orchidea? Non potendo recarmi in Africa per le ricerche del caso, ho attivato la mia immaginazione ponendomi per altro come cavia per gli esperimenti. Osservando la struttura del fiore (lunghissimo sperone contenente il nettare di cui si nutrono gli impollinatori naturali) viene subito in mente Darwin e la Falena gigante Xanthopan morganii predaicta e più in generale le “falene di Hawk” e la fantasia spazia inevitabilmente nel magico mondo delle strategie riproduttive attuate dalle varie specie d’orchidea. […]

Leave a Reply

WP Theme & Icons by N.Design Studio
Entries RSS Comments RSS Accedi