Quiz della sera

Tanto per gradire

Questa volta è duretta!!

Domande:
luogo d’origine, nome di genere, specie, sinonimi, anno di registrazione e nome del botanico che l’ha descritta.

In aggiunta si richiede anche il nome popolare.
Fatevi coraggio!

26 Giugno 2008
Dopo i vani tentativi di risposta, che han fatto seguito all’uscita di questo quiz, il post è andato in oblio finché non è stato riportato alla ribalta con i commenti e le ricerche di Roberta L.

A suo tempo sono state richieste foto più dettagliate…allora non le ho pubblicate ed ora, a distanza di un anno non riesco più a trovarle in archivio.
Mi riprometto di fotografare la prossima fioritura… si spera 😉

26.07.08 Ho molti dubbi, forse si tratta di:
Nidema ottonis (Rchb. f.) Britton & Millsp. 1920

Luoghi di origine:
Bahamas, Cuba, Repubblica Dominicana, Haiti, Jamaica, Puerto Rico, Trinidad & Tobago, Nicaragua, Costa Rica, Panama, Guyana, Venezuela, Colombia, Ecuador, Peru e Bolivia.

Nome del genere:
Nidema Britton & Millsp. 1920 SOTTOFAMIGLIA Epidendroideae, TRIBU’ Epidendreae SOTTOTRIBU’ Laeliinae
Il nome del genere è composto da 2 specie deriva dall’anagramma di un genere similare (Dinema)/em>.
1.
Nidema boothii (Lindl.) Schltr. 1922
2. Nidema ottonis (Rchb. f.) Britton & Millsp. 1920

Nome della specie in foto:
ottonis che è anche la specie tipo del genere.
Il nome della specie deriva da Otto Beyrodt Direttore del Giardino Botanico di Berlino nel 19° secolo.

Sinonimi:
Encyclia ottonis (Rchb. f.) Pabst 1972; (*)Epidendrum ottonis Rchb. f. 1858; Nidema boothii var australis Schlechter 1923; Nidema ottonis var. triandrum Schltr. 1922
(*) basionimo.

Botanico che l’ha descritta:
Reichenbach f.

Nome popolare:
Orchidea fata

Questa voce è stata pubblicata in Quiz. Contrassegna il permalink.

15 risposte a Quiz della sera

Ciao! Che ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.