Nevegal 2007 : resoconto di una gita in montagna tra orchidofili, ma soprattutto tra amici

by: Redazione Non solo orchidee 2 Commenti »

Eccoci qui !!!
Ore 10, al parcheggio della seggiovia per il Nevegal ci siamo tutti.
Aldo Agnese e il piccolo Marco, Giovanni Zallot alias il ” Senatur”, Renato e Mirella, Alberto e Luigina, Guido “detto anche il Grande Capo” con Rosetta e Noi, pronti per l’ascesa che ci porterà al rifugio Brigata Cadore, da dove inizierà la nostra escursione.

La partenza verso le cime

Continua a leggere »

Haraella retrocalla, una miniatura generosa

by: Redazione Orchids, Schede 3 Commenti »

Queste orchidee in miniatura, la pianta non misura più di 5 cm., fanno parte della mia modesta collezione dal febbraio dello scorso anno quando il simpatico amico d’oltre oceano Dennis D’Alessandro me ne regalò tre, da allora due piante sono rimaste con me ed una è entrata a far parte della collezione di Guido.
L’ho definita generosa non solo per le fioriture che sono sempre puntuali, ma anche per lo sviluppo della pianta; una delle due ha emesso due steli fiorali mentre l’altra ha sviluppato due nuove piantine, ne ha “in cantiere” una terza, e le due nuove piantine originate dalla “pianta madre” hanno già emesso lo stelo fiorale.

foto e collezione Massimo Morandin – diritti riservati
Haraella retrocalla
Tassonomia

Haraella retrocalla (Hayata) Kudô, J. Soc. Trop. Agric. 2: 27 (1930).

La specie è cosi classificata:

Dominio: Eukaryota.
Regno: Viridiplantae.
Phylum: Streptophyta, Streptophytina, Embryophyta, Tracheophyta, Euphyllophyta, Spermatophyta, Magnoliophyta.
Classe: Liliopsida.
Ordine: Asparagales.
Famiglia: Orchidaceae.
Sottofamiglia: Epidendroideae, higher Epidendroideae.
Tribù: Vandae.
Sottotribù: Aeridinae.
Genere: Haraella.
Specie: retrocalla.

Continua a leggere »

Cattleya intermedia var. aquinii, aquinada o specie?

by: Guido Orchids 1 Commento »

Questa bella Cattleya è la capostipite di tutti gli ibridi definiti “splash-petal”

Sembra che in natura siano state trovate solamente tre piante con le punte dei petali variamente spruzzate di colore magenta-viola “splash” – queste piante sono i progenitori di tutte le ibridazioni “Aquinii”

Prima di iniziare questa breve presentazione devo evidenziare la mia incertezza sulla correttezza del nome del cultivar rappresentato nella foto: la pianta è giunta nella mia collezione cartellinata con questo nome: Cattleya intermedia var. aquinii ‘rose’. Che sia una divisione della pianta iniziale non sono in grado di dimostrarlo e quindi…

Cattleya intermedia var.aquinii ‘rose’ collezione Guido De Vidi _ foto 26.07.07 – Diritti riservati

Continua a leggere »

Quiz della sera

by: Guido Quiz 6 Commenti »

Unico indizio: è un ibrido

Collezione Guido De Vidi – foto 22.07.07 – diritti riservati

Domande: nome di registrazione, di cultivar e dei suoi genitori.

…la risposta si trova in archivio su questo blog.

www.orchids.it di tutto di più 😆

Protetto: Grammangis ellisii

by: Guido Coltivazione, Orchids Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

WP Theme & Icons by N.Design Studio
Entries RSS Comments RSS Accedi