Nella grande e variegata tribù delle Maxillarieae, trova collocazione anche la Cochleanthes discolor
Pianta epifita di piccole dimensioni e di facile coltivazione, vive in Costa Rica, Cuba, Honduras, Panama, Colombia, Venezuela ed Ecuador in zone collinose, tra  700 e 1800 metri di altitudine. Ama umidità e buona areazione, si adatta a varie temperature ma vegeta bene nella parte fresca della serra intermedia. Questa specie è priva di pseudobulbi ed il ceppo vegetativo, si sviluppa con foglie lanceolate a forma di ventaglio molto piacevoli da vedersi.
I fiori di questa specie misurano 7 centimetri e sono molto diversificati nelle tonalità di colore, da cui il nome “discolor”.
Collezione Guido De Vidi -Tutti i diritti riservati.
  Cochleanthes discolor (Lindley) R.E.Schultes 1954
 Cochleanthes discolor (Lindley) R.E.Schultes 1954 
Sinonimi: Chondrorhyncha discolor (Lindley) P.H.Allen 1949; Basionimo – Journal of the Horticultural Society of London 4: 265-266. 1849.Warrea discolor Lindley 1849; Warscewiczella discolor (Lindley) Rchb.f 1852; Zygopetalum discolor.
La tribù delle Maxillarieae è tipicamente definita dal suo sviluppo simpodiale con o senza pseudobulbi e foglie di varie dimensioni, sempre leggiadre. Le orchidee che compongono la tribù delle Maxillarieae sono endemiche in un’ampia fascia dell’America centrale e del sud. L’attuale classificazione di questa tribù si basa sugli studi di Patsy Webster, che la divide in otto sottotribù con le loro alleanze.
Ecco l’intera tribù con le varie sottotribù ed i generi collegati:
 CORALLORHIZA Sottotribù (Corallorhizinae)
 Corallorhiza, Govenia
 ZYGOPETALUM Sottotribù (Zygopetilinae)
Zygopetalum, Promenaea, Acacallis, Aganisia, Batemannia, Koellensteinia, Mendoncella, Neogardneria, Pabstia, Zygosepalum.
WARREA 
Otostylis, Warrea, Warreella
BOLLEA 
Bollea, Chondrorhyncha, Cochleanthes, Huntleya, Kefersteinia, Pescatorea, Chaubardia, Chaubardiella, Stenia.
VARGASIELLA 
Vargasiella
BIFRENARIA Sottotribù (Bifrenariinae)
 Bifrenaria, Teuscheria, Xylobium
LYCASTE Sottotribù (Lycastinae)
Lycaste, Anguloa, Neomoorea
 MAXILLARIA Sottotribù (Maxillariinae)
Maxillaria, Scuticaria, Cryptocentrum, Cyrtidium, Mormolyca, Sepalosaccus, Trigonidium
 DICHAEA Sottotribù (Dichaeinae)
 Dichaea
TELIPOGON Sottotribù (Telipogoninae)
Telipogon, Trichoceros.
 ORNITHOCEPHALUS Sottotribù (Ornithocephalinae)
 Ornithocephalus, Dipteranthus, Hofmeisterella, Zygostates.

Bellissimo post, Guido io ho l’amzonica che sta per fiorire giusto per la mostra di Alano, se qualcuno ne ha altre portatele, sarebbe un bel gruppetto.