Cosa c’è di strano?
Più che un quiz questa volta si tratta di dare una spiegazione a quel che si vede nelle foto.
L’altro ieri mostravo con ammirazione questa piccola pianta in fiore ad un’amica, ma guardando il nome scritto sul cartellino (Oncidium sphegiferum) mi son reso conto che c’era qualche cosa di strano. La pianta corrisponde alle caratteristiche morfologiche dell’Oncidium sphegiferum, ma il fiore no: giuro che non è un fotomontaggio.
La pianta è stata rinvasata e divisa nel Luglio scorso: era in un unico vaso ed è stata divisa in tre ceppi, uno ha mostrato il fiore che si vede nelle foto.
Descrizione: piccoli pseudobulbi – foglie carnose – infiorescenza, rigida, lunga circa 15 cm – fiore singolo di circa 1 x 2 cm, con uno sperone di circa 3 cm. La pianta è in un
vaso di 9 cm.
Domanda
Come risposta è sufficiente la vostra deduzione… poi il mistero lo scopriremo insieme, sì perché nemmeno io ho messo a fuoco la stranezza!
In bocca al lupo e buona osservazione
Allora anticipiamo l’autopsia a domani ok?
PS) – un amico mi ha inviato il link di Repubblica con le foto dell’ape estinta, linko il sito e posto una foto sul tuo articolo.
Ciao
Guido
Io contavo di passare da te domani pomeriggio….ho una sorpresina da consegnarti!
Troppo presto?
Ciao
Massimo
Anch’io ho pensato subito a quel genere, ma sono giunto alle conclusioni di massimo.
Mi sa che per avere qualche chiarimento serve un'”autopsia”…potremo farla Domenica prossima magari di pomeriggio, se c’è qualcuno che vuole fare da assistente batta un colpo, io intanto avviso l’anatomo patologo :lol:.
Ciao
Non credo Alberto, avevo già controllato. Le Oesterdella che mi risulti hanno tutte la foglia “stretta” e allungata mentre qui sembra qualsi la foglia di una Phalaenoposis….e poi lo pseudobulbo. Il mistero s’infittisce.
Ciao
Io dico che potrebbe essere una oesterdella
Non fosse stato per il fatto che ha gli pseudobulbi e l’infiorescenza singola avrei detto che poteva essere un’Orchis o una Dactylorhiza.
Mah! E’ un bel cruccio.
Ciao