Ssssssst…silenzio, parlano le orchidee.

Entrare nella serra di Guido è sempre, almeno per me, un’esperienza quasi mistica, quando si apre la porta si entra in un’altro mondo, si fa una sorta di visita virtuale in paesi tropicali mai visti, raccontati però attraverso il colore e spesso anche il profumo dei fiori delle loro orchidee.
Così, una volta tanto, lasciamo parlare loro, le orchidee, con i loro colori e le loro forme…una semplie carrellata di immagini, senza alcuna nota botanica…buona visione!

Questi i loro nomi (Guido help!!) da sinistra a destra e dall’alto verso il basso:

01. Aerides houlletianum
02. Cuitlauzina candida
03. Robiquetia cerina
04. Barkeria spectabilis
05. Cirrhopetalum makoyanum
06. Cirrhopetalum makoyanum
07. Bulbophyllum frostii
08. Sarcophyton pachyphyllum
09. Dracula bella
10. Dracula severa
11. Encyclia belizensis
12. Encyclia mariae x vitellina
13. Euanthe sanderiana (Vanda)
14. Gongora
15. Neofinetia falcata
16. Rhinocidium raniferum
17. Oncidium
18. Paphiopedilum
19. Phalaenopisi equestris
20. Phalaenopsis fasciata
21. Phragmipedium calurum
22. Paphiopedilum stonei
23. Paphiopedilum stonei
24. Polystachya maculata
25. Rhyncostylis
26. Scaphosepalum triceratops
27. Myrmecophila exaltata (Schomburgkia)
28. Myrmecophila tibicinis (Schomburgkia)

44 pensieri su “Ssssssst…silenzio, parlano le orchidee.

  1. Roberta L.

    Scusate l’intrusione.. non ho mai scritto sul post, però mi stuzzicavano questi “anonimi”..
    La numero 3 potrebbe essere una varietà di Acineta (Acineta Superba?)
    la 2 è già presente nel post del 16 giugno 2008 “Cuitlauzina Candida” o Palumbina candida
    La 8 potrebbe essere una varietà di Smitinandia.. se non proprio lei!
    la 16 corrisponde alla equestris.. lo dice la foto
    Le ho azzeccate tutte?
    Fatemi sapere..

    Rispondi
  2. Francesco

    Sono spettacolari queste fioriture…a casa mia invece tutte verdi in crescita…sperando in una fioritura futura…

    Rispondi

Ciao! Che ne pensi?