Il quiz è abbastanza facile… cercheremo di complicarlo un pochino 😉
Indovina:
1 – genere e specie dell’orchidea rappresentata nelle due foto.
2 – origine del nome di specie.
3 – nome popolare della specie.
4 – paese/i di origine
Buona ricerca.
grazie mille…dei consigli..e per le temperature che mi dici?
…mi vergogno a dirlo: questa pianta mi è stata regalata da un amico, circa tre anni fa, era già su zattera. Da lui non cresceva (giusto come dici tu, rimaneva immobile) ed allora, insieme a qualche altra pianta di provenienza brasiliana, un giorno la portò in “ospedale” da me. L’ho sistemata nella parte alta della serra, appesa ad una rete verticale…e l’ho dimenticata li (si fa per dire), l’occhio era sempre attento, ma praticamente non l’ho più spostata, tanto che per fare le foto ho dovuto prendere una scala e posizionarmi sulla pianta perché non era più possibile staccarla dal suo rifugio.
Il primo anno ha cominciato a vegetare, il secondo ha mostrato qualche fiore e quest’anno ha fatto veramente una bella fioritura.
In pratica si becca le nebulizzazioni e le bagnature di tutte le altre epifite, come pure per le fertilizzazioni e quindi non saprei cosa dire.
Come spesso scrivo, nessuno è maestro e nella coltivazione delle orchidee non ci sono segreti, l’aspetto più importante è la creazione di un buon habitat generale, poi, trovare l’angolino giusto è solo questione di “naso” e di esperienza sul campo, conquistata attraverso tanti errori.
Ciao
guido
🙂 hehe grazie guido…adesso però dicci come la coltivi!
io ne ho una combrata su ebay..mi sono arrivati 3 pseudobulbi fermi da un anno non so se sono mummificati o cosa…