E’ stata una bellissima giornata con le orchidee all’aria aperta.
Effettivamente, l’idea di organizzarci una mostra di orchidee…le nostre, in occasione dell’incontro settembrino ha funzionato alla grande, tanto alla grande che, come spesso accade, anche in questo caso abbiamo dovuto aggiungere qualche tavolo per poter esporre tutte le piante dei soci.
Le notizie da pubblicare sono davvero tante…sicuramente mi sfuggirà qualche aneddoto, che magari potrà essere ripescato nei vostri commenti.
Allora cominciamo con una cronaca succinta dell’aspetto per così dire “programmatico”:
Il luogo ameno e la piacevole coreografia del giardino di Francesca e Graziano, addobbato con le nostre orchidee fiorite faceva da scenario alla discussione sui metodi e sulle varie filosofie di giudizio in uso nelle varie associazioni orchidofile internazionali.
E’ emersa la preferenza per il metodo di giudizio adottato negli USA dalla American Orchids Society che nella sostanza assegna dei punti a crescere
Si è anche argomentato sulla figura del giudice “tipo” che, innanzi tutto deve essere un buon coltivatore e conoscitore delle orchidee, qualità queste, importanti ma non sufficienti se l’aspirante giudice non fa esperienza sul campo partecipando a molte mostre di orchidee, magari accreditandosi come giudice.
Si è anche deciso di presenziare attivamente all’EOC di Dresda 2009, sia come congressisti che come associazione espositrice. A tal proposito è stato nominato “con ovazione” Presidente pro tempore e rappresentante di Orchids Club Italia all’ European Orchid Conference 2009 il nostro caro socio GIANNI MORELLO… momentaneamente (ormai da oltre 40 anni) residente a Ulm (D).
Congratulazioni a Gianni e buon lavoro da parte di tutto il Club.
Lucullo ha avuto il soppravento
Le intenzioni erano buone, finita la discussione avremmo dovuto allenarci a fare i giudici, invece abbiamo preferito ammirare le orchidee esposte (ecco una piccola galleria fotografica)
Tutte le foto pubblicate su questo post sono del nostro carissimo amico e socio del Club Vincenzo Ghirardi (VR)
Abbiamo anche speso un po di tempo ad argomentare sui vari problemi di coltivazione per poi tuffarci in un “grosso grasso e dolce” intermezzo ristoratore.
I bei momenti da sottolineare… tanti, veramente tanti, perdonatemi se qualche aspetto mi sfugge, anzi, riprendetelo voi nei commenti.
E’ stato bello vedere i “Senatori” conversare con i giovani appassionati, questo non lo scrivo per enfatizzare la vitalità del Club, ma per carpire la conferma che si sta lavorando bene.
Che dire poi di Tite (Udine), che ultimate le immersioni sub nelle limpide acque del Quarnero (Croazia) è partito lancia in resta per essere presente al nostro appuntamento! Di Aldo Dello Iacovo (Treviso), che non potendo presenziare si è premurato di far giungere una grande teglia di buon pasticcio per tutti noi.
Della dolce Maya (VE), che per essere fra noi ha disertato perfino la manifestazione aerea organizzata dal papà a pochi chilometri di distanza… a proposito, suo è l’Oncidium papilio in esposizione e sua è pure la mega torta di pasta sfoglia e crema raffigurante un bellissimo Paphiopedilum rothschildianum in onore del padrone di casa, gran coltivatore di Paphiopedilum. Di quel Cymbidium giallo limone a fioritura estiva portato in mostra da G.& C.I. Delle rarità insolite di Antonio (VE) e di tante altre belle soddisfazioni nel vedere che tutti, veramente tutti si sono presentati con una pianta in fiore per la nostra giornata con le orchidee.
Ecco alcune impressioni fotografiche senza commenti, carpite dal magico Vincenzo…come sempre un gran signore.
Desidero chiudere questa parentesi con la Miltonia regnellii di Adriano (UD), che ha ricevuto in omaggio qualche anno fa durante uno dei primi corsi sulla coltivazione delle orchidee tenutosi da me… doppia soddisfazione: una bella pianta fiorita e un bravo coltivatore di orchidee… forse anche un po per merito mio.
Il post continua con i vostri commenti, grazie a Francesca e Graziano per l’ospitalità ed un evviva alla nostra bella famiglia orchidofila.
A proposito… Domenica 5 Ottobre siamo tutti ospiti di Orietta e Severino ad Azzano Decimo (PN) per l’Ottobrata con le orchidee…seguirà programma.
Che bell’incontro.. complimenti ai padroni di casa, e ai partecipanti umani e vegetali.
E Maya.. che dire della torta… non ci sono parole, sei stata grande! Dove sei nelle foto? E tu Gianluca? Guido lo riconosco, anche Vincenzo armato di macchina fotografica.
E gli altri? se vi va ci indicate chi siete nelle foto? cosi’ da dare un volto ai commenti?
Un caro saluto a tutti
Roberta L.
E’ stato un enorme piacere partecipare all’evento perchè veramente non mi aspettavo una tale organizzazione.
Per prima cosa è obbligo ringraziare Graziano e Francesca per l’accoglienza e per l’atmosfera creata.
per non dimenticare nessun altro, vorrei ringraziare tutti ma veramente tutti di cuore.
E’ stata una bella giornata…anzi…bellissima.
Grazie a tutti
Gian
Carissimi amici, domenica ho davvero respirato aria
che sapeva di orchidee profumate, di amicizia pulita,
di piacere di stare assieme e di serenità. Devo, ancora una volta, rendere grazie a Francesca e Graziano per la loro cortesia, ospitalità ed altruismo incomparabili.
E poi la disponibilità illimitata da parte di tutti nel dare e ricevere pareri e consigli sulla coltivazione delle nostre maliarde.
La parte tecnica introdotta ed esplicata dal nostro
Guido, prezioso MAESTRO, con chiarezza e dovizia di
particolari, a volte curiosi ed estrosi.
La assoluta apertura a tutti nella discussione che ha
preceduto la nomina unanime di Gianni quale ns. rappresentante all’estero e alla partecipazione del
ns. Club alla EOC 2009 a Dresda. Giungano al Grande Gianni le più sentite felicitazioni da parte mia e di tutta la nostra BELLA, ma proprio BELLA, famiglia orchidofila. Grazie Guido per il “gran signore” ma
penso che siamo tutti gran signori quando in noi
alberga l’amicizia pulita, scevra da secondi fini e
la nobile passione per le nostre ammaliatrici.
Ancora un grazie a tutti e…. cordialmente, sempre.
Vincenzo.
Ringrazio tutti di cuore per l’ onore che mi fate a nominarmi il vostro rappresentante per l’ EOC di Dresda,
domani telefono a Guido e vedro` di chiarire le modalita`
e tutto il resto.
sono veramente spiacente di non aver potuto venire ma i miei impegni e i continui esami medici mi impediscono di muovermi come vorrei, ma con un po`di pazienza ci conosceremo tutti.
affettuosi saluti a tutti
Gianni
ma come vi invidio!
Davvero un bell’incontro…bellissime le orchidee esposte come la Phalaenopsis pulchra,la Miltonia spectabilis e il paphiopedilum primulinum.
Mi sono perso uno splendido incontro ma dovevo studiare.
Una domanda aperta a tutti:come faccio a far fiorire la coelogyne speciosa e la sua varietà salmonicolor?