Le Roberte fanno tris

Le affezionate amiche del blog di nome “Roberta” hanno fatto tris.
La prima Roberta, antesiniana frequentatrice del blog e del Club vive a Cattolica, la seconda, un vero vulcano di idee abita a Torino ed ora un’altra Roberta scopre il blog, si presenta e chiede anche qualche consiglio. Per farlo si rivolge alla nostra comunità e trovo quindi giusto dare spazio alla sua mail in questo post:

“Buonasera a tutti…anzi, a quest’ora dovrei dire Buona notte a tutti!!!!!

Sto gironzolando nel web in cerca di informazioni sulle orchidee e da qualche giorno a questa parte mi sono imbattuta nel vostro sito… veramente molto mooooooolllllllto bello e interessante! Complimenti
alla vostra “comunità”!
Mi chiamo Roberta e da febbraio mi cimento nella coltivazione delle MAGNIFICHE orchidee…dico Febbraio perché per caso sono capitata ad un corso: dovevo frequentare quello di piante grasse (sono una grande appassionata e coltivatrice) ma non avevano raggiunto il numero e mi hanno spostata nel corso per orchidee.
La Provvidenza a volte ci riserva delle belle sorprese… E’ stato amore a prima vista…mi sono sempre piaciute ma pensavo che fossero troppo difficili da coltivare…e invece…zac!!!!!
Un miracolo e dal mio primo Cymbidium (penso Pink Joy), che in realtà ho da 3 anni ma che non sono mai riuscita a far rifiorire, è partita la collezione. Per il momento ne ho solo 8 e mi stanno dando grandi
soddisfazioni!
Ora però avrei bisogno di qualche vostro consiglio di coltivazione perché secondo me comunque qualche problemino c’è…

1 – Lo Zygopetalum è fiorito per la seconda volta da quando l’ho acquistato in febbraio e sono molto felice ma…i 3 steli dei fiori sono rimasti bassi.
I fiori sono perfetti e la pianta sta bene, volevo solo sapere se è normale che siano rimasti così bassi.

2 – Il Papilio mi sta sorprendendo: è il terzo fiore che mi regala ma 2 foglie sono marcite o seccate. All’inizio sembravano quasi bruciate (pensavo avessero preso un po’ di sole) ma pian piano una mi è
marcita. E’ successo mentre ero in ferie e magari mio suocero gli ha dato troppa acqua? Comunque il terzo fiore è perfetto e c’è già anche un nuovo boccioletto pronto per partire…che faccio? Gli tolgo la foglia marcia o aspetto che ne crescano altre?

3 – L’Oncidium ha perso tutti i fiori circa 2 mesi fa ma lo stelo non secca…devo tagliarlo o i fiori di questa ricrescono di nuovo sullo stesso stelo…a me non sembra ma non mi ricordo.
Datemi una delucidazione!

4 – I germogli della Cattleya (un “regalo” della mia parrucchiera…le stava morendo e me l’ha affidata) tendono ad andare verso il basso e non so come riprenderli…praticamente striscia per terra!!! Che faccio?

Ultima cosa e poi vi lascio in pace: la mia prossima orchidea ho deciso che sarà l’Ansellia Africana…dove posso andare a prenderla????
Non la trovo…

Mi piacerebbe entrare a far parte della comunità…ho visto le foto dell’incontro settembrino…CHE INVIDIA!!!
Aspetto con ansia un vostro graditissimo aiuto.
Un saluto
Roberta

Benvenuta Roberta, sei già della nostra comunità…d’ora in poi riceverai via mail le informazioni sulle attività del Club…buona coltivazione.
Le risposte ai tuoi quesiti non tarderanno ad arrivare nei commenti.

18 pensieri su “Le Roberte fanno tris

  1. Roberta

    Ciao a tutti!!!!! E grazie per i primi consigli.
    Precisazione per Alberto: il Papilio lo so che non va tagliato…ma il dubbio è sul fratello Oncydium. Lo stelo non secca, è lì ancora bello rigoglioso…
    Sei il secondo che mi parla di concimazioni per lo Zygo, mi sa che devo aumentare quelle!
    Scusate l’ignoranza: cos’è N&C?????
    Dato il numero elevato di Roberte…per non far confusione per voi posso essere Roby, Robe, Roberta P (Pesenti è il mio cognome), scegliete voi…e comunque abito in provincia di Bergamo.
    Un salutone.
    Roberta

    Rispondi
  2. Roberta L.

    Dimenticavo, Guido grazie per la simpatica citazione delle Roberte nel tuo post!
    Sei stato carinissimo.
    Una di quattro L. 🙂 🙂 🙂 😉

    Rispondi
  3. Roberta L.

    Ciao Roberta, anch’io ho come altra passione le piante grasse! Pero’ per gli aiuti biologici sulle orchidee non sono un genio, e cedo il passo agli esperti.
    Un caro saluto
    Omonima L.

    Rispondi
  4. Francesco

    I germogli è normale(penso) che strisciano…anche io ho una cattleya(in realtà penso che sia una epicattleya)che tengo fuori l’estate ed anche a me i germogli strisciano…Stai tranquilla che poi si alzano!

    Rispondi
  5. Gianni

    Guido, Guido,
    stiamo diventando vecchi, neh.
    e Roberta da Rimini dove la lasciamo.
    adesso abbiamo un quartetto di dame e non un tris.
    cari saluti a tutti
    Gianni

    Rispondi
  6. Alberto

    Provo a darti un’aiuto:
    1- non ho zigopetalum, ma a concimazioni come andiamo?
    2- I paphilio a differenza dei parenti oncidium sono rifiorenti, quindi lo stelo non va tagliato, la foglia marcia va sempre tolta, se è vecchia non è un problema se è nuova occhio alle radici che possono essere compromesse da ristagni alquanto inopportuni.
    3- I germogli delle cattleye è normale che striscino un pò, le stesse però hanno bisogno di molta luce per cresere bene e fiorire.
    L’ansellia la trovi da N&C, saluti Alberto

    Rispondi

Ciao! Che ne pensi?