Questa volta niente foto… solo qualche indizio in rime poetiche 😉
Se vuoi indovinare l’orchidea che ti sto per presentare
nei post del blog devi cercare.
Sono due e raccontano dei sogni,
sogni ricorrenti, ma solamente sogni.
E’ una famosa Cattleya incrociata con due cugine
giallo è il colore dei suoi fiori…gold in inglese.
il suo profumo è molto fine
tanto da non lasciar sorprese.
Registrata da Miyamoto
ha preso il nome di una “pacifica” isola Hawaiana.
Per aiutarti ancora un po… ti dirò che anche il cultivar è molto noto.
Pensaci un po, la soluzione non è molto lontana.
La risposta esatta richiede tutti i dati tassonomici ed i due link dei post.
Buona ricerca
Quiz risolto
Nel breve giro di poche ore avete fatto poker
….bravi, bravissimi, ecco un primo piano dei suoi fiori
Visto che si parla di settembre…volevo comunicarvi che da me (Bleiburg, Carinzia-Austria) dopo 4 giorni di temperature molto basse (7 gradi al mattino e 13 durante il giorno) ieri erano stati preannunciati ulteriori abbassamenti. Io allora, con grande dispiacere, ho riportato in casa, dopo la parentesi estiva, tutte le piante. Che dire…mi veniva quasi da piangere perchè più passa il tempo e più la famiglia aumenta (sono ormai una cinquantina) e nel giro di pochi minuti ho riempito i balconi di mezza casa . Naturalmente macello totale (i vasi erano tutti sporchi…ovvio, sono stati fuori da maggio fino ad ora) e un po’ di preoccupazione nel vedere che tante orchidee sono cresciute (radici che trasbordano ecc.) e non hanno molto spazio sui davanzali. Sono stata comunque felice della scelta perchè ‘sta mattina, quando sono uscita (ore 7.00) il termometro segnava 4 gradi. Non mi sono nemmeno fidata a lasciare fuori i Cymbidium…non credo che 4 gradi siano sopportabili nemmeno per loro! E così riprende la battaglia: spruzzare e asciugare (ho tutto in legno!), fare attenzione a non bagnare troppo, pulire, ecc. ecc. Uff, stavano così bene fuori! Col tempo ci sarà anche la serra, ma per ora…lo ripeto è una battaglia!
Un caro saluto a tutti…non senza invidia per chi ha una sistemazione più adeguata per le amate piante!!!!
Elisa
Accidenti!!!Io pensavo fosse la Cattleya Abbeville”Golden Promise” per la forma e colore…ma seè un ibrido tra cugine…
Non ci credevo neanch’io, ma sono riuscita a dare la risposta!!!
Navigando nel sito ho trovato i due link:
http://www.orchids.it/2007/07/18/blc-waikiki-gold-lea/
http://www.orchids.it/2004/10/30/sogno/
e non importa se Claudio è stato più veloce.
Il nome di questa splendore è:
BLC. WAIKIKI GOLD ‘LEA’ HCC/AOS
E’ un incrcio tra C. forbesi e Blc. Pink Surprise.
Per creare la Blc. Pink Surprise (circa 100 anni di ibridazioni) sono state usate le seguenti specie:
C. dowiana – C. bicolor – C. warscewiczii – L. cinnabarina – B. digbyana – C. eldorado – L. xanthia con dominanza della C. dowiana (5 volte)e della B. digbyana (3 volte).
Un po’ alla volta comincio ad entrare nel vostro mondo di meraviglie.
Mara
Blc. Waikiki Gold
ops non avevo letto tutto sorry
link:
http://www.orchids.it/2007/07/18/blc-waikiki-gold-lea/
http://www.orchids.it/2004/10/30/sogno/
Blc.Waikiki Gold `Lea’ HCC/AOS (Blc.Pink Surprise X C.forbesii)
Blc. Pink Surprise: prime ibridazioni: C. dowiana – C. bicolor – C. warscewiczii – L. cinnabarina – B. digbyana – C. eldorado – L. xanthina , con una dominanza della C. dowiana (5 volte) e della B. digbyana (3 volte).
si tratta della Blc Waikiki Gold ‘Lea’
giusto?
claudio