Non so se saranno pochi o tanti gli orchidofili che porteranno le loro orchidee a Murabilia (versione settembrina 2015), certamente non saranno presenti quelle della mia collezione.
E non per mia scelta, alla mia disponibilità di presenziare con orchidee in esposizione, l’organizzazione ha cortesemente obiettato che esiste un “veto” nei miei confronti, mi si è detto di provenienza triveneta.
Bene, ne ho preso atto e mi sono ritirato in buon ordine, ma non mi posso esimere dall’esternare qualche considerazione nel merito.
1) – Mi si potrebbe obiettare che la mostra è a invito e quindi la scelta è a discrezionalità dell’organizzazione.
Spero proprio che non sia questa la filosofia che anima l’ente istituzionale: saremmo agli antipodi della partecipazione democratica.
2) – L’organizzazione ha invitato l’AIO (Associazione Italiana di Orchidologia), pare, per giudicare le piante in esposizione.
A mio avviso, oltre a gestire i giudizi, l’AIO dovrebbe essere stata presente con un proprio stand – nella veste di socio e proprio in virtù di questa contingenza ho dato la mia disponibilità di piante da esporre – ma all’evidenza non si è data importanza a questo aspetto divulgativo.
Fossero state anche solo le mie orchidee a rappresentare l’AIO nella mostra di Murabilia, quel posto rimane inesorabilmente vuoto e senza giudizio.
3) – L’avallare – di fatto – lo strumento del “VETO” – squalifica non solo chi lo pone, ma soprattutto materializza il lugubre sospetto della cospirazione, che è l’antitesi della trasparenza.
In questa vicenda c’è qualche (non tutti) “personaggio in commedia” fuori posto, si cerca di non vedere di non sentire e di non parlare pubblicamente e magari – in privato – di giustificare il veto come la causa di una bega personale. Non è così, è un problema di etica e di rispetto collettivo. Che forse manca. Magari anche di miope opportunismo.
Buona fortuna.
PS) – Tutto il male non viene per nuocere, questa vicenda mi darà molti spunti per ingrossare una mia commedia incompiuta 😉
Nella foto a sinistra, teatro in giardino: L’Avvocato del Foro di Peribus, Vidis Deorchis assiste al dibattito “Ius excludendi omnes alios” per far chiarezza su quanto accaduto. 🙂
8 risposte a Murabilia: orchidee per pochi “eletti” ???