Si potrebbe dire: ce n’era bisogno. Ce n’era bisogno perché erano troppe le nuvole che offuscavano il cielo dell’orchidofilia e orchidologia italiana. E’ di un mese fa lo scoppio di una crisi nell’AERADO, la mitica Associazione Emiliano Romagnola. Sono di questi giorni le dimissioni di vari membri del Consiglio Direttivo AIO, Vice Presidente compreso.
Senza voler sindacare sulle motivazioni di questo malessere generale, per chi ha a cuore il buon funzionamento dell’ orchidofilia e orchidologia nazionale, è suonato il campanello di allarme.
Il vento del nord est
Più o meno ufficialmente si sussurra, si discute, e da più parti affiora chiara la necessità di nuovi spazi aggreganti.
Se ne è parlato anche a Nord Est, in quella parte dell’Italia che tanto ha dato e ancora continua a dare, alla vita associata del mondo orchidofilo italiano.
Ma cosa manca nell’Italia delle orchidee, che non le consente di muoversi in maniera unita e forte?
All’evidenza, quello che c’è, dà solamente risposte settoriali o locali, gli eventi orchidofili sono frutto di improvvisazioni o di impulsi che esulano da progettualità pianificate, e spesso nascono in contrapposizione gli uni agli altri.
Forse le dimissioni in AIO, le cicliche crisi locali (vedi ATAO, ALAO e AERADO), e i tanti vuoti di rappresentatività, sono a chiederci di unirci sotto un nuovo cielo condiviso.
Ed ecco che il vento dell’est è venuto ancora una volta a soffiare aria nuova.
Domenica 6 Marzo alle ore 14, a Pordenoneorchidea sarà presentato ufficialmente un progetto federativo condiviso, con lo scopo di unire le associazioni amatoriali italiane, i produttori – venditori e tutte quelle manifestazioni spontanee che da tempo si aggregano attraverso i nuovi orizzonti che offre internet, tutti nella loro totale autonomia, ma con l’intento di condividere armonicamente la comune passione.
Parafrasando un capoverso della poesia di Pablo Neruda “ODE ALLA PACE”…
…”ed io voglio che vengano con me
la ragazza, il minatore, l’avvocato, il marinaio, il fabbricante di bambole
e che escano a bere con me il vino più rosso”… a Pordenoneorchidea, saremo a chiedervi di aderire alla fase costituente del nuovo progetto federativo: vi aspettiamo!
1 risposta a Progetto: una federazione per unire tutte le realtà orchidofile italiane