Bulbophyllum oreonastes Rchb.f. Sinonimo: Bulbophyllum zenkerianum Kraenzl.
![](https://i0.wp.com/www.orchids.it/wp-content/orchids_uploads/2020/05/bulbopyllum_oreonastes_2.jpg?resize=625%2C833&ssl=1)
Specie miniatura, epifita a volte litofita. Endemica in vari paesi centroafricani: Ghana, Guinea, Costa d’Avorio, Liberia, Nigeria, Sierra Leone, Repubblica Centrafricana, Camerun, Guinea Equatoriale, Gabon, Isole del Golfo di Guinea, Ruanda, Zaire, Tanzania, Uganada, Angola, Zambia e Malawi.
![](https://i0.wp.com/www.orchids.it/wp-content/orchids_uploads/2020/05/bulbopyllum_oreonastes_1.jpg?resize=625%2C833&ssl=1)
Vive nei boschi, pianeggianti, nelle foreste submontane e montane ad altitudini comprese tra 650 e 2300. Preferisce temperature calde con variazioni fresche. Pseudobulbi verde chiaro che portano 2 foglie apicali, ellittiche, rigide, coriacee. Le infiorescenze si formano in primavera su steli lunghi 8-10 cm con molti fiori di colore giallo chiaro. Si consiglia di coltivare questa specie su cestini forati o su supporti che consentano il contenimento di substrato drenante e mantengano buona umidità.