Archivi del mese: Maggio 2020

Bulbophyllum oreonastes

Bulbophyllum oreonastes Rchb.f. Sinonimo: Bulbophyllum zenkerianum Kraenzl. Specie miniatura, epifita a volte litofita. Endemica in vari paesi centroafricani: Ghana, Guinea, Costa d’Avorio, Liberia, Nigeria, Sierra Leone, Repubblica Centrafricana, Camerun, Guinea Equatoriale, Gabon, Isole del Golfo di Guinea, Ruanda, Zaire, Tanzania, … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Orchidea giacinto: Brylobium hyacinthoides

Come tante altre specie, anche questa, inizialmente descritta da Blume nel 1825, come Dendrolirium hyacinthoides ha successivamente cambiato nome di genere ed anche di specie. Le varie collocazioni ed i relativi cambi di nome possiamo per comodità considerarli come sinonimi … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Cattleytonia (Ctna) Ctna. Why Not 'Rounda Bout'

Perché no? Per chi ama i colori vivaci e le Cattleya, ma non dispone di spazi per piante di grande dimensionei, ecco un’idea; Why Not Cattleytonia (Ctna) Ctna. Why Not potrebbe essere la risposta. Ctna. Why Not è un ibrido … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Aspasia lunata

Tribù: CymbidieaeSottotribù: Oncidiinae Genere: Aspasia Specie: lunata Genere. Aspasia è un piccolo genere, molto diffuso nell’America centrale e meridionale tropicale. Il nome generico deriva dal greco aspasios, probabilmente in onore di Aspasia, la bella moglie di Pericle e forse in … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento

Pranzo multietnico, dedicato agli amici orchidofili trentini

Quando si dice “feeling”. Il variopinto mondo delle orchidee, a volte ostico e per certi aspetti vanitoso, se ce la mette tutta ti porta a far nascere calorosi rapporti umani. Avrei molte avventura da raccontare, piano piano lo farò, di … Continua a leggere

Pubblicato in Orchids | Lascia un commento