Archivi autore: Guido

Epidendrum stiliferum

Epidendrum stiliferum Dressler

Sinonimi omotipici: Lanium subulatum Rolfe in Bull. Kew 1896: 46 (1896)

Pubblicato per la prima volta in Brittonia 19: 242 (1967).

La gamma nativa di questa specie va dal Sud America occidentale al Brasile. È un’epifita e cresce principalmente nel bioma tropicale umido. Specie endemica in Ecuador, Perù e Brasile in foreste tropicali molto umide ad altitudini di circa 400 metri, epifita miniatura da temperatura calda.

Ogni pseudobulbo è avvolto da 3 a 5 guaine fogliacee e portante una singola foglia, apicale, eretta, coriacea, subulata, carnosa, solcata che fiorisce in inverno su un’infiorescenza terminale con 8-15 fiori finemente pubescenti.

Phragmipedium Eumelia Arias ‘Rosetta’

Phragmipedium Eumelia Arias, Peruflora 2007 ( RHS ).

Un bellissimo incrocio primario tra Phrag. Schlimii e Phrag. kovachii. I fiori hanno un leggero profumo di rosa proveniente dal genitore Schlimii e un portamento di crescita compatto. Questo incrocio produce piante fantastiche con bellissimi fiori viola scuro- rosso mattone e germogli che non strisciano fuori dal vaso. I fiori sono fra i più piccoli degli ibridi kovachii.

Poiché si tratta di piantine da seme (non di un Mericlone che produce figli uguali), non ci saranno due piante uguali. Il Mericlone rappresentato nelle foto à stato batezzato ‘Rosetta’ in omaggio a mia moglie Rosetta, giorno del suo compeanno in occasione della prima fioritura del Phragmipedium avvenuta il 27 Dicembre 2023, nella mia collezione.

Rlc. Pink Empress ‘Ju-sen’ AM/AOS, W.H.Huang 1997 (RHS)

Rhyncholaeliocattleya Pink Empress è un ibrido di orchidea originato da W.H.Huang nel 1997. È un incrocio fra Rlc. Mount Hood x Rlc. Bryce Canyon.

Nelle foto il clone Rlc. Pink Empress ‘Ju-sen’ pluripremiato da American Orchid Society

Fiori molto grandi, di colore rosa intenso con un labello giallo oro a contrasto leggermente striato e hanno una fragranza inebriante. Il colore dei petali è delizioso colore rosa. La dimensione dei fiori è tra ipiù grandi della famiglia Cattleya. Il labello ha la gola color senape, i colori e dimensioni messi insieme, rendono questo questo clone eccezionale. Fioritura generalmente in tardo autunno, ma può manifestarsi anche in altri periodi.

Epidendrum denticulatum