Archivi categoria: Club

Club delle orchidee – Notizie

Orchidee a Nord Est: Gorizia

Pollice verde, terza edizione

Pollice verde, si consolida come manifestazione di riferimento per quella MITTELEUROPA che tanta storia porta con sé…non ultima la grande passione per l’ambiente, il verde ed i giardini.


Nella foto sopra, in un’istantanea della passata edizione, si vede Alberto Ghedin, socio fondatore di Orchids Club Italia, mentre illustra le particolarità dell’esposizione…altre notizie sul suo sito

Quartiere fieristico di Gorizia, 23-25 marzo 2007
Questa terza edizione prende corpo con qualche novità: l’accorpamento gestionale ed amministrativo di Udine e Gorizia Fiere e lo spostamento delle date dell’evento.

L’anima dell’evento rimane sempre la dolcissima Monica, che anche quest’anno ha invitato il nostro Orchids Club Italia a rappresentare le fantastiche orchidee a “Pollice verde 2007”.
Durante le giornate della manifestazione mostreremo all’affezionatissimo pubblico Isontino le orchidee delle nostre collezioni e ci dedicheremo alle varie spiegazioni colturali.

Il nostro Club è particolarmente affezionato a questo evento (la nostra riunione fondativa ha avuto luogo nei locali della Fiera, proprio in occasione di Pollice Verde 2005)… quanta acqua è passata in due anni, festeggeremo insieme a voi, le orchidee vi aspettano.

Pordenoneorchidea 2007: è calato il sipario

Edizione stupenda: le orchidee ringraziano

Quando si raccontano eventi appena conclusi e ben riusciti è assai facile farsi prendere la mano dalla retorica, ma questa volta la nostra esposizione è stata veramente grande.

Già! L’aggettivo grande, messo giù così da solo, non riesce a trasmettere tutta la felicità e l’ orgoglio di Orchids Club Italia, vero motore della brillante manifestazione.

Viste le cose dalla parte di noi collezionisti amatoriali, la differenza sta tutta in questa considerazione: il collezionismo orchidofilo amatoriale, protagonista nell’evento e non soggetto marginale o convitato di pietra, come spesso accade nelle cosidette “mostre mercato”.

I numeri
Le prime stime danno 70.000 visitatori paganti.
Ortogiardino edizione 2007, supera sicuramente qualsiasi record, di presenze e di livello qualitativo degli espositori. Pordenoneorchidea, l’evento simbolo delle ultime edizioni di questa tardizionale fiera primaverile, quest’anno ha decisamente focalizzato le attenzioni dei friulani in primis, di tanti visitatori provenienti da altre Regioni italiane ed anche dalle vicine Slovenia, Croazia ed Austria.

Le sensazioni
Desideriamo accompagnarvi in un viaggio ad immagini….le parole non servono più.
Concedeteci solamente un grande ringraziamento a tutte le amiche ed amici di Orchids Club Italia, che con la loro assidua, intensa e spontanea collaborazione, hanno impreziosito l’esposizione: grazie anche alle appassionate e appassionati visitatori del nostro fanatastico mondo delle orchidee, che in questi giorni, belli, faticosi ed impegnativi ci hanno sommerso di graditissimi complimenti.

Auguri anche al nostro “Ambasciatore orchidofilo in Germania” Gianni, che di questi giorni compie gli anni (non sappiamo quanti…sicuramente più di 25). Auguri da tutto il Club!

Entrate con noi nel Villaggiop di Primavera per l’ultima visita virtuale dell’esposizione
Continua a leggere

Pordenoneorchidea: 8a edizione

Sabato 3 Marzo la Fiera di Pordenone apre i battenti a Ortogiardino 2007

Fiera di Pordenone “Ortogiardino”: dal 3 all’11 Marzo 2007
Nell’ambito della tradizionale manifestazione Fieristica di primavera “ORTOGIARDINO”, che abbraccia tutto il settore del verde, spicca per fascino ed originalità “PORDENONEORCHIDEA”, un evento ormai giunto alla sua 8a edizione.

“PORDENONEORCHIDEA” nasce dalla lungimiranza e sinergia di vari soggetti: la Fiera di Pordenone Spa, il Garden Flover di Bussolengo, le Associazioni amatoriali, in Primis Orchids Club Italia e si articola dentro l’mportante contenitore fieristico primaverile: “ORTOGIARDINO”.

“PORDENONEORCHIDEA 2007”
Il Villaggio di Primavera in questa edizione si arricchisce di ulteriori novità: ci saranno le “Orchidee rare di Franco Bianco”, le meravigliose coreografie di un’importante Azienda Olearia Italiana, le ultime novità sulle tecniche di umidificazione della Idrojet, le irresistibili leccornie della “Cioccolateria di Pavia” con la cioccolata all’orchidea, i profumi e le atmosfere soffuse della Lavanda di Venzone e le soavissime creazioni di Mirella Collavini, collezionista ed appassionata di rarissime specie di violette.

Orchids Club Italia, animatore dell’evento è lieto di ospitare nel Villaggio, anche l’ AIPC – Associazione Italiana Piante Carnivore, i fiori dipinti su seta da Patrizia Cigaina e le impressioni pittoriche, olio su tela, di Giulio Baistrocchi.
Come nelle passate edizioni Orchids Club Italia espone le orchidee botaniche dei propri soci.

I protagonisti del Villaggio 2007

  • festa delle orchidee: itinerari ammalianti del Flover di Bussolengo
  • Idrojet ed i suoi effetti nebbia: quando la nebbia è cercata, proposte di impianti fog per le orchidee
  • gli appassionati orchidofili possono acquistare orchidee botaniche di Franco Bianco, collezionista e produttore di orchidee rare.
  • i profumi e le lavande di Venzone
  • le vie dell’olio “coreografie e prodotti della ditta “Olio Carli”
  • i golosi possono sognare con la cioccolatteria Pavese: peccati di gola, sensazioni e profumi delle orchidee al cacao
  • le impressioni pittoriche dell’artista udinese (lui ama definirsi cittadino del mondo), Giulio Baistrocchi.
  • i fiori, dipinti su seta dall’artista Patrizia Cigaina: …..”Le mie sete dipinte trovano applicazione in una serie di complementi originali, la cui lavorazione manifatturiera, curata personalmente, è garanzia di attenzione ai dettagli, precisione esecutiva ed esclusività.
    I decori floreali proposti sono frutto di una ricerca apassionata, rivolta in particolare al gusto classico, i cui riferimenti appartengono alla storia dell’illustrazione botanica a partire dalla prima metà del xv sec. Questi approfondimenti, tuttavia , non escludono adesioni significative all’innovazione e alla modernità. Ispirati da antichi erbari e manuali di botanica i decori vengono realizzati su pannelli di seta pura. Le caratteristiche peculiari di alcune di queste tessiture (lo shantung, il crèpe de Chine, l’organza, il voile……) permettono di realizzare, di volta in volta, basi ideali per tovogliati foulards e sciarpe, cuscini, centri tavola, pannelli a parete ecc.”

PROGRAMMA

  • Sabato 3 Marzo ore 11 inaugurazione del Villaggio “Pordenoneorchidea”
  • Premio “COLORI E PROFUMI”: durante i 9 giorni di Pordenoneorchidea il pubblico voterà la più bella orchidea della mostra, alla quale sarà assegnata la medaglia d’oro “Pordenone Fiere 2007”
  • Domenica 11 Marzo ore 10: spettacolo di teatro, musica e tradizione a cura dei “I toca mi”
  • Domenica 11 Marzo ore 11 premiazioni :
    – vincitori del concorso: Un logo per Orchids Club Italia.
    – la più bella orchidea in mostra.
  • Domenica 11 Marzo ore 13, a pranzo con Nero Wolfe:
    Nero Wolfe, detective, appassionato di orchidee e grandissimo gastronomo (nella sua casa di arenaria a New York fa cucinare soprattutto al suo fido chef Fritz Brenner), ci invita a pranzo, noi, seguendo le orme di Brenner proponiamo una Domenica divertente, per chi si merita qualcosa di più del solito pranzo tra amici!

Le adesioni si raccolgono via mail a info@ orchids.it, oppure direttamente nel Villaggio durante i giorni dell’esposizione.