Archivi categoria: Eventi

Segnalazione di manifestazioni e mostre, legate al mondo delle orchidee.

Orchidee & orchidee… mostre ed escursioni

Foto di copertina:
Papilionanthe teres (Roxb.) Schltr. 1915
Sabato 15 e Domenica 16 giugno, presso il Centro visite del Parco Botanico di Interneppo, mostra di orchidee esotiche con escursione botanica nel meraviglioso contesto del lago di Cavazzo.

Ho aderito con entusiasmo all’invito della locale Comunità montana, ad allestire una mostra di orchidee della mia collezione, quasi un incontro con la natura e le orchidee spontanee della zona.

Un fine settimana immersi nello splendore della natura, degno di essere vissuto, non fatevelo scappare e per chi vorrà portarsi a casa qualche divisione delle orchidee della mia collezione, troverà anche l’angolo dei desideri.

Nota: l’esposizione sarà allestita nella mattinata di Sabato 15 Giugno, ed allo scoccare di mezzodì sarà godibile… aspettiamo tante amiche e tanti amici orchidofili.

Il sogno di ogni collezionista di orchidee: la serra!

Coltivare orchidee esotiche è facile, basta creare l’habitat ideale per la loro vita, e questo è il vero problema da risolvere.
Sintetizzando, serve la serra! Serra che funzioni, che duri nel tempo e che sia anche bella… perché no!
Ecco il sogno, il sogno che mi ha accompagnato nei miei oltre 30 anni di vita con le orchidee, sogno che ho realizzato inventando soluzioni, accumulando nel tempo un bagaglio di esperienze, sia nella creazione di microclimi ideali, sia anche nella coltivazione.
Via via negli anni e da diversi coltivatori dilettanti ho visto nascere molte serre amatoriali, qualcuna auto costruita ed altre date in mano ad artigiani inesperti. Ho visto dei veri e propri obrobri, ma anche qualche buona soluzione. Il cruccio che mi ossessiona quando mi si chiedono consigli sulla serra in costruzione – per altro raramente seguiti – è quello di mettere in pratica le mie esperienze per realizzare un prototipo di serra per le orchidee, bello e funzionale.

Serra mod. “ORCHidea di Guido” (particolare)

Nasce il progetto: “ORCHidea di Guido”
Il progetto nasce da una conversazione con Luca Bedin, titolare di Serregiardini quando ad una sua precisa domanda – Guido, proviamo a costruire una serra amatoriale chiavi in mano, studiata per la coltivazione delle orchidee? – con un p’ò di incoscienza ho risposto: perché no! Così è partita l’avventura che ci porterà alla realizzazione del prototipo di quello che mancava, che poi sarà messo in vendita su scala commerciale: una serra amatoriale con prestazioni professionali, di dimensioni modulabili, esplicitamente studiata per le orchidee.

La serra (strutture “Serregiardini” – soluzioni tecnologiche di coltivazione “Guido”) sta “crescendo” da me. La presentazione ufficiale avrà luogo presumibilmente entro il mese di Agosto 2013.
Per tale occasione sarà dato alle stampe un libro illustrativo, corredato di un CD, dove saranno spiegati tutti i perché delle scelte tecniche applicate ed anche dei piccoli trucchi di una buona coltivazione: praticamente una guida illustrata alla coltivazione delle orchidee esotiche, con le storie e le leggende che da secoli accompagnano quel magico mondo.

PS) – Quando la serra sarà messa a regime (tecnologie funzionanti e piena di piante), ci sarà la cerimonia di presentazione, che avrà luogo presso la mia dimora. Chi desidererà presenziare invii una e-mail a info@orchids.it – posti limitati.

Mostra orchidee, tillandsie e piante carnivore

Spercenigo (TV) 25 Aprile 2013, un piccolo paese della campagna trevigiana, una piccola mostra di orchidee, ma con stupendi esemplari esposti.
Grazie al numeroso pubblico e grazie anche ai coltivatori dilettanti che hanno messo a disposizione le loro collezioni: grazie a Orchids Club Italia che non finisce mai di stupire!
Complimenti al fantastico gruppo locale che ci ha ospitati!

Buona visione 😉

PS) Mancano i nomi delle orchidee esposte? Sì e ce ne scusiamo, ma questa è una buona occasione per fare allenamento mentale.
PPS) Non c’erano giudici accreditati per esprimere giudizi sulle piante in esposizione, fatelo voi, via web… sarà cosa gradita.

I giorni del Galeone… Pordenoneorchidea 2013, il successo del bello

Per chi non è potuto venire a farci visita, ecco qualche impressione della suggestiva atmosfera coreografica… per chi c’è stato, riviviamoli insieme quei bei momenti!!

Le cose belle non nascono per caso, sono altresì il frutto di un lavoro di gruppo e di una regia creativa di prim’ordine.
Questa esposizione orchidofila – allestimento a cura di Orchids Club Italia – è stata costruita attorno al set esclusivo di un Galeone naufragato. Per onestà intellettuale sentiamo il dovere di ricordare, che l’idea coreografica nasce due anni fa in occasione di Orchids and Wine, il bellissimo evento orchidofilo a cadenza biennale, organizzato mirabilmente dall’ATO (Associazione Trentina Orchidee) e quindi la primogenitura va ascritta a loro.
Noi del Club abbiamo contribuito ad amplificare la suggestione della loro bella idea creativa e ci siamo prodigati per riproporla al pubblico della Fiera Ortogiardino di Pordenone, contenitore del verde che da 15 anni ospita anche l’evento: Pordenoneorchidea.

Enorme il successo… le immagini del video sono molto eloquenti e rendono inutile qualsiasi altro commento.
Ringraziamo tutti gli espositori per il loro generoso coinvolgimento, ormai siamo una grande famiglia che pulsa con un unico cuore.
Grazie infinite a quanti, dentro e fuori il Club, hanno reso possibile questa splendida esposizione. La dura invernata non ancora del tutto finita ci aveva messo in apprensione ed invece, con la presenza di piante provenienti dalle collezioni del Club, da collezioni amiche ed anche quelle degli espositori, siamo riusciti ad allestire un esposizione con oltre 300 orchidee botaniche, rare e preziose.
Un caloroso grazie lo rivolgiamo al Garden Anna per la squisita collaborazione, elemento dimostratosi assolutamente indispensabile per la realizzazione dell’evento.
Ed infine ci piace sottolineare la professionalità di tutto lo staff della Fiera, ed in particolar modo: Sabrina, Simona, Ilenia e Francesco con i quali abbiamo interagito, intessendo un felice feeling operativo, prima e durante l’evento:
Anticipazioni per la prossima edizione? Qualche sognatore pensa a questo titolo: “Orchids in the night”

… e la barca va, Pordenoneorchidea, grande successo!

Tutto oltre le aspettative!! Nonostante il periodo invernale, dalle collezioni degli amici di Orchids Club Italia, sono uscite oltre 300 piante per l’esposizione!!

Ho girato un video e tante foto, ma non riesco a tirarle fuori dal nuovo smartphone, in attesa di riuscire nell’impresa, ho “rubato” la foto postata da Alberto, su facebook gruppo orchidee.

Grande interesse per il lavoro del nostro Club, fioccano le adesioni ed anche le nuove iscrizioni all’ Associazione Italiana di Orchidologia.

Sono molto felice per le numerose visite dei vecchi e dei nuovi “aficionados” del Club… gran senso di leggerezza, la barca va più veloce di prima! 😉