Archivi categoria: News

Notizie economiche, commerciali, opinioni, curiosità e corsivi su: tutto quanto fa orchidee.

Novità su internet

flicker: un mondo di immagini

La velocità con la quale internet e l’interattività on line ti mette a disposizione nuovi strumenti è impressionante.
A volte le innovazioni sono opzionali, non sempre sconvolgenti e rivoluzionarie. Nel panorama del web, Google la fa da padrone, ma la concorrente Yahoo! di recente ha messo a segno un colpaccio che sicuramente rivoluziona le attuali filosofie interattive di internet.
Sto riferendomi a flickr ovvero il mondo visto per immagini: la rivoluzione sta nel fatto che l’immagine non è più complemento di una discussione, ma è l’origine, su scala mondiale, di sensazioni descrittive postume, senza gerarchie ne moderazioni. La mia scarsa conoscenza di questo nuovo strumento non mi consente nemmeno di saper ancora cogliere fino in fondo tutte le sue oportunità tecniche, per ora sono appena riuscito a postare queste due foto .
Leggendo questo post , possiamo però focalizzare la novità in questione con gli occhi giovani di chi internet lo mastica da anni.
Con il suo aiuto spero presto di far volare le immagini delle mie orchidee anche su questo grande spazio virtuale e planetario: qui siamo già oltre i forum, scopritelo anche voi.

La Rai fra le orchidee della mia collezione

Le maliarde alla ribalta

Il cameramen della Radiotelevisione italiana, all’opera per realizzare il servizio che andrà in onda Sabato 14 Aprile, alle ore 12.25 nel settimanale del Tgr3 : Speciale Regione.
Durante le riprese televisive era presente anche una rappresentanza di Orchids Club Italia.

Avviso: A seguito di un’attualità (autostrade) la trasmissione del programmato servizio sulle orchidee è posticipata al prossimo Sabato 21 Aprile, stessa ora e stesso programma.

Orchids.it è primo

Una graditissima sorpresa di Pasqua per Orchids.it
www.orchidwire.com a seguito di regolari campionamenti e segnalazioni da ogni paese, pone Orchids.it primo in classifica fra i siti internet italiani in materia di orchidee e primo blog orchidofilo al mondo!

« Vedere per credere.

Scusate l’enfasi, ma desidero condividere con voi questo inatteso riconoscimento.

Orchidee a Nord Est: Treviso

Si rivedono le orchidee a Treviso

L’ultima volta che si son viste orchidee in mostra a Treviso era il 20 Marzo 2004… esattamente 3 anni or sono.

Scorcio della mostra organizzata dall’ATAO a Treviso il 17.03.07
Treviso ed il fantastico mondo delle orchidee hanno scritto bellissime pagine negli anni passati. A Treviso è stata pensata e costruita la prima associazione orchidofila amatoriale del Nord Est Italia. A Treviso hanno preso corpo le esposizioni amatoriali pure, incomprese allora anche da qualche dirigente romano, perchè non erano mostre di interesse commerciale – “voi non dovete fare le mostre per voi stessi” – diceva l’allora Presidente dell’AIO, presenziando una delle passate esposizioni Trevigiane.
Son trascorsi parecchi anni da quelle esposizioni e molte cose sono cambiate, buone e cattive, ma per me, che l’ATAO l’ho inventata, fatta e cresciuta, fa veramente piacere vederla ancora viva e…quel che più conta, ancora portatrice di quello spirito amatoriale e divulgativo puro, vanto e filosofia del mio modo di vivere con le orchidee.
Presto le orchidee torneranno ancora a mostrarsi a Treviso; il 7 -8 -9 Aprile prossimo, nella stupenda cornice del Parco dello Storga presso il Museo Etnografico, Orchids Club Italia propone “Orchidee a Nord Est, dal Parco dello Storga al Machu – Picchu” – una 3 giorni di incontri con le maliarde esotiche e le nostre indigene…presto seguirà il programma dettagliato.

SOS orchidee: la Vanda di Andrea

Idee e consigli

La posta del blog
—————————————-
12 Feb 2007 20:54:45
From: info@orchids.it
aiuto VANDA

Andrea ha scritto:
Ciao Guido, recentemente ho comprato una Vanda all’irrisorio prezzo di 17€ (in quanto era appena sfiorita) che a me sembra in buone condizioni, a parte alcune radici, quelle piu lunghe, che sono mooolto secche e nn so che fare !!!! Volevo sapere se mi potresti dare qualche indicazione per permetterle di mettersi in sesto e possibilmente RIFIORIRE (sarebbe fantastico!!!). Ti allego qualche foto….. Io l’ho appessa davanti ad una finestra esposta a nord…o forse è meglio metterla in un vaso di vetro come dicono qui.
Grazie mille, A
—————————————-
13 Feb.2007
Ciao Andrea, la tua Vanda è in ottime condizioni, ora sta riposando (post fioritura) quindi mangia e beve poco, però presto comincerà a vegetare e quindi avrà più bisogno di umidità.
Il sistema del vaso di vetro (in teoria il vaso dovrebbe mantenere le radici umide) per me è poco affidabile e non lo userei.
Sicuramente devi spruzzare la pianta più volte al giorno, radici e foglie comprese, per capirese la pianta ha sete basta che controlli per quanto tempo rimane bagnata e con le radici inzuppate color grigio scuro.

Devi sapere che le Vanda hanno bisogno di tanta luce (quindi attrezzati verso sud), quasi diretta, tanta umidità e caldo (anche 30-32) gradi in ambiente umido. Le Vanda mangiano molto e quindi devi fertilizzare spesso (fertilizzante solubile in acqua 20.20.20.).

Puoi costruire dei cestini tipo questi:

Ciao fammi sapere…a presto
Guido
————————————-
16 Marzo 2007
Andrea ha scritto:
Ciao Guido!!
Mi sono costruito la “gabbietta” per la mia Vanda.. pensi che così vada bene ??? sono super in ansia ! spero di non averle dato il colpo di grazia !

Ottimo lavoro Andrea, complimenti alla tua manualità!!…Metti ancora un pò di bark, fino a nascondere il cestello di plastica nera.

Nota: Mi preme sottolineare la giusta scelta di Andrea di non togliere il cestello originale (non fa alcun danno) e togliendolo avrebbe sicuramente procurato inutili lesioni alle radici.
In bocca al lupo….ma seguila con pazienza, le orchidee non hanno fretta.

Guido