flicker: un mondo di immagini
La velocità con la quale internet e l’interattività on line ti mette a disposizione nuovi strumenti è impressionante.
A volte le innovazioni sono opzionali, non sempre sconvolgenti e rivoluzionarie. Nel panorama del web, Google la fa da padrone, ma la concorrente Yahoo! di recente ha messo a segno un colpaccio che sicuramente rivoluziona le attuali filosofie interattive di internet.
Sto riferendomi a flickr ovvero il mondo visto per immagini: la rivoluzione sta nel fatto che l’immagine non è più complemento di una discussione, ma è l’origine, su scala mondiale, di sensazioni descrittive postume, senza gerarchie ne moderazioni. La mia scarsa conoscenza di questo nuovo strumento non mi consente nemmeno di saper ancora cogliere fino in fondo tutte le sue oportunità tecniche, per ora sono appena riuscito a postare queste due foto .
Leggendo questo post , possiamo però focalizzare la novità in questione con gli occhi giovani di chi internet lo mastica da anni.
Con il suo aiuto spero presto di far volare le immagini delle mie orchidee anche su questo grande spazio virtuale e planetario: qui siamo già oltre i forum, scopritelo anche voi.



Treviso ed il fantastico mondo delle orchidee hanno scritto bellissime pagine negli anni passati. A Treviso è stata pensata e costruita la prima associazione orchidofila amatoriale del Nord Est Italia. A Treviso hanno preso corpo le esposizioni amatoriali pure, incomprese allora anche da qualche dirigente romano, perchè non erano mostre di interesse commerciale – “voi non dovete fare le mostre per voi stessi” – diceva l’allora Presidente dell’AIO, presenziando una delle passate esposizioni Trevigiane.
Ciao Guido, recentemente ho comprato una Vanda all’irrisorio prezzo di 17€ (in quanto era appena sfiorita) che a me sembra in buone condizioni, a parte alcune radici, quelle piu lunghe, che sono mooolto secche e nn so che fare !!!! Volevo sapere se mi potresti dare qualche indicazione per permetterle di mettersi in sesto e possibilmente RIFIORIRE (sarebbe fantastico!!!). Ti allego qualche foto….. Io l’ho appessa davanti ad una finestra esposta a nord…o forse è meglio metterla in un vaso di vetro come dicono 

